Lorenzo Rindi

Lorenzo Rindi

Nato a Prato, classe ’99, laureando in Relazioni Internazionali e studi europei all’Università di Firenze. Seguo il processo di policy making dell’Unione Europea e la politica estera degli Stati Uniti, la storia delle relazioni transatlantiche e del sistema monetario e finanziario internazionale. Liberale, atlantista ed europeista convinto, ho un solo credo: la libertà.

3.7k Visualizzazioni

Migranti come arma politica e ipocrisia della sinistra europea

“L’Europa è una grande famiglia, sappiate che questa famiglia, la vostra famiglia, non vi lascerà da soli”. Queste le parole pronunciate dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel marzo del 2020, all’inizio dell’epidemia da Covid-19. Era l’inizio della solidarietà europea, che nel giro di pochi mesi avrebbe portato all’adozione di misure senza […]

6k Visualizzazioni

I mille volti del populista radical chic: Calenda prepara l’ennesima giravolta

Uno, nessuno, centomila. Ama definirsi liberale, ma sposa la linea Schlein-Conte sul salario minimo, l’esatto contrario di ciò che un liberale vero si sognerebbe in tema di politica economica; si dice garantista ma pretende le dimissioni del ministro Daniela Santanchè a seguito di un’inchiesta giornalistica; si dice “né di destra né di sinistra”, ma si […]

5.4k Visualizzazioni

Il voto degli spagnoli all’estero complica i piani di Sanchez

“Aspettare venerdì”, questo il mantra del premier socialista uscente Pedro Sanchez, che rispondeva così a chiunque gli chiedesse conto circa la sua disponibilità di sedersi per un confronto con lo sfidante popolare Nunez Feijò. Sull’onda dell’entusiasmo post-23 luglio, che ha visto una tenuta dei socialisti, nel quartier generale del PSOE serpeggiava la convinzione che, dopo […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli