Tommaso Alessandro De Filippo

Tommaso Alessandro De Filippo

Nato a Napoli nel 2000. Studente di Scienze della Comunicazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Membro della redazione dell’associazione culturale Nazione Futura. Co-fondatore e curatore del blog Generazione Liberale. Appassionato di lettura, scrittura e politica internazionale. Fermo sostenitore dei valori liberali delle democrazie occidentali.

X
3.1k Visualizzazioni

Nirenstein: l’accordo Israele-Sauditi una rivoluzione per il Medio Oriente

Il possibile storico accordo di pace tra Israele e Arabia Saudita, la minaccia iraniana da cui Gerusalemme e l’intero Occidente devono difendersi. Ne abbiamo parlato con Fiamma Nirenstein, giornalista, scrittrice, editorialista de il Giornale e già vicepresidente della Commissione Affari esteri della Camera. Progressi continui TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Il premier israeliano Netanyahu all’Assemblea generale […]

3.6k Visualizzazioni

La pace di Israele con Sauditi e Turchia può rivoluzionare il Medio Oriente

È una svolta storica quella annunciata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu durante il discorso al palazzo di vetro dell’Onu, riguardo l’imminente accordo di pace con l’Arabia Saudita. Un successo diplomatico che normalizzerà i rapporti tra Paesi di culture e religioni differenti, favorendo la stabilizzazione del Medio Oriente. Nelle parole di Netanyahu, un simile passo potrebbe […]

4.8k Visualizzazioni

Scambio di armi tra Iran e Russia: ecco gli accordi sventati da Israele

Come riportavamo la settimana scorsa, l’amministrazione Biden ha appena sbloccato 6 miliardi di dollari di asset iraniani sottoposti a sanzioni, nell’ambito di un accordo con Teheran che prevede uno scambio di prigionieri e un tetto all’arricchimento dell’uranio, nonostante l’Iran fornisca alla Russia i droni lanciati sulle città ucraine. Ma quali armi il regime iraniano sta […]

3.7k Visualizzazioni

Nagorno-Karabakh, il limbo armeno e la debolezza russa

Dopo mesi dalla ripresa dei venti di guerra in Nagorno Karabakh – a causa della storica diatriba tra Armenia ed Azerbaigian sul possesso del territorio – ieri è arrivato il prevedibile e atteso attacco degli azeri, determinati ad escludere ogni presenza e forma di influenza armena nella regione, ed attestare così il proprio totale dominio su […]

5.7k Visualizzazioni

Autogol Santanchè-Urss: le loro misure danneggiano turismo e consumatori

Il disegno di legge Santanchè per limitare gli affitti brevi e le misure del ministro Urso sui prezzi dei voli aerei, due attacchi della stessa natura da parte del governo Meloni al diritto di proprietà e al mercato. Ne abbiamo parlato con Andrea Giuricin, economista dei trasporti presso l’Università Bicocca di Milano, che spiega perché […]

5.8k Visualizzazioni

Suicidio green: dazi o saremo inondati di auto cinesi

I rischi per l’industria automotive europea della scelta forzata dall’Ue di puntare tutto sull’elettrico, nonostante l’incolmabile vantaggio competitivo cinese, sono sempre più evidenti e ravvicinati. Viene data per imminente l’invasione sul mercato europeo delle auto elettriche cinesi e ieri la presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen, nel suo ultimo discorso sullo Stato dell’Unione, […]

4.7k Visualizzazioni

Biden premia Teheran: sbloccati 6 miliardi nonostante i droni alla Russia

Dovrebbe suscitare un certo imbarazzo l’accordo concluso dall’amministrazione Biden con il regime iraniano ad agosto. Ieri la notizia che il Dipartimento di Stato ha sbloccato 6 miliardi di asset iraniani, che erano congelati in alcune aziende sudcoreane a causa delle sanzioni. I fondi potranno quindi essere trasferiti in banche qatariote e tornare di fatto nella […]

5.3k Visualizzazioni

Non solo parole, la Chiesa di Francesco pende verso Cina e Russia

Le recenti parole del pontefice pronunciate in collegamento con i giovani cattolici di San Pietroburgo hanno destato perplessità e scalpore, a causa del senso ambiguo e mal interpretabile delle considerazioni relative al passato della Russia. La Grande Madre Russia In effetti, Papa Bergoglio ha espressamente valorizzato ed elogiato la storia imperiale di Mosca, citando esplicitamente […]

7.9k Visualizzazioni

Tutto ciò che non torna nella presunta morte di Prigozhin

La notizia della morte di Evgenij Prigozhin potrebbe nuovamente stravolgere la guerra d’Ucraina, avere un impatto politico e militare anche all’interno della Federazione Russa. Stando a quanto annunciato dalla tv di stato russa e da esponenti del Cremlino, il fondatore e leader della milizia privata Wagner sarebbe tra le vittime dell’incidente mortale che ha coinvolto […]

5.2k Visualizzazioni

Sul caro-voli un altro “capolavoro”: tetti e divieti faranno aumentare i prezzi

C’è un altro intervento tra quelli annunciati dal governo lunedì sera, altrettanto, se non più invasivo e distorsivo delle dinamiche di mercato rispetto all’extratassa sulle banche, ma di cui si è parlato molto meno in questi giorni. Sono le norme volute dal ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, simpaticamente ribattezzato Adolfo […]

9k Visualizzazioni

L’inquietante caso Farage: ecco perché deve spaventarci

Il “caso Farage”, l’ex eurodeputato britannico che si è visto bloccare i suoi conti corrente per “ragioni etiche”, e i rischi della deriva illiberale in corso in Occidente. Ne abbiamo parlato con Carlo Lottieri, professore di filosofia del diritto a Verona e filosofia delle scienze sociali alla Facoltà di Teologia di Lugano, collaboratore di diversi think […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli