Ti verrebbe da dire da che parte pendono questi. Una nazione con debito, sia interno che esterno, pari al 300%, mi dite dove va? Tutto il sistema monetario occidentale, gira con i derivati speculativi spazzatura a circa quasi 3 quadriglioni di dollari che solidità avrebbe? Il sistema produttivo è stato per decenni delocalizzato in Oriente e in Cina, e solo da poco gli usa stanno tentando di importare tali industrie in casa…. Per nn parlare della de-dollarizzazione che sta togliendo, il monopolio monetario agli usa. Queste osservazioni sarebbero dovute essere ben valutate o no?
Marcom
5 Marzo 2023 10:58
Mah! Report vari indicano che la Cina è ” strapiena” di dollari che se venissero immessi sul mercato mondiale crollerebbe il valore ! In secundis la Cina ,con il denaro degli occidentali ormai obbligati all’acquisto di merci monopolizzate a basso costo ma alta resa per gli importatori, sta velocemente creando basi segrete e si sta armando sempre più ( vedi portaerei ecc .) Tertium l’influenza cinese in africa e sud america è sempre più invasiva. In africa ,oltre a infrastrutture a debito , colonizza i vari paesi esportando migliaia di cittadini cinesi. In Italia ,oltre alla Grecia come esempio da non seguire, stanno acquistando porti !!!
Pigi
4 Marzo 2023 12:26
Lasciamo parlare le cifre, dopo tutte quese parole. La bilancia commerciale è l’indicatore principale della competitività di un paese: https://it.investing.com/economic-calendar/chinese-trade-balance-466 Questo invece è quello degli USA: https://it.investing.com/economic-calendar/trade-balance-286
Bisogna vedere se le eccellenze vantate poi si realizzano in prodotti venduti. Secondo questi dati, non sembrerebbe.
Ti verrebbe da dire da che parte pendono questi.
Una nazione con debito, sia interno che esterno, pari al 300%, mi dite dove va?
Tutto il sistema monetario occidentale, gira con i derivati speculativi spazzatura a circa quasi 3 quadriglioni di dollari che solidità avrebbe?
Il sistema produttivo è stato per decenni delocalizzato in Oriente e in Cina, e solo da poco gli usa stanno tentando di importare tali industrie in casa….
Per nn parlare della de-dollarizzazione che sta togliendo, il monopolio monetario agli usa.
Queste osservazioni sarebbero dovute essere ben valutate o no?
Mah! Report vari indicano che la Cina è ” strapiena” di dollari che se venissero immessi sul mercato mondiale crollerebbe il valore ! In secundis la Cina ,con il denaro degli occidentali ormai obbligati all’acquisto di merci monopolizzate a basso costo ma alta resa per gli importatori, sta velocemente creando basi segrete e si sta armando sempre più ( vedi portaerei ecc .) Tertium l’influenza cinese in africa e sud america è sempre più invasiva. In africa ,oltre a infrastrutture a debito , colonizza i vari paesi esportando migliaia di cittadini cinesi. In Italia ,oltre alla Grecia come esempio da non seguire, stanno acquistando porti !!!
Lasciamo parlare le cifre, dopo tutte quese parole.
La bilancia commerciale è l’indicatore principale della competitività di un paese:
https://it.investing.com/economic-calendar/chinese-trade-balance-466
Questo invece è quello degli USA:
https://it.investing.com/economic-calendar/trade-balance-286
Bisogna vedere se le eccellenze vantate poi si realizzano in prodotti venduti.
Secondo questi dati, non sembrerebbe.