Finché le donne per realizzarsi devono copiare dagli uomini saranno sempre in difficoltà perché al massimo saranno una copia degli uomini. Il che proprio non è un bel vedere.
Antonio
9 Marzo 2023 16:10
Ho apprezzato molto il pragmatismo che permea quest’intervento. Però, la donna scollata che viene giudicata solo bbona (due b intenzionali) e non competente, no dai…basta, non si può sentire. In giro ci sono ancora molti maschi che vivono di pane e pregiudizi, certo, ma non raccontate la realtà come se fossimo negli anni ’50 del secolo scorso, che non è vero, su!
geogio
9 Marzo 2023 11:15
mah, mi sembra di avere letto il manifesto del vittimismo (femminismo moderno)…
«Donna non si nasce, lo si diventa. Nessun destino biologico, psichico, economico definisce l’aspetto che riveste in seno alla società la femmina dell’uomo; è l’insieme della storia e della civiltà ad elaborare quel prodotto intermedio tra il maschio e il castrato che chiamiamo donna».
Finché le donne per realizzarsi devono copiare dagli uomini saranno sempre in difficoltà perché al massimo saranno una copia degli uomini. Il che proprio non è un bel vedere.
Ho apprezzato molto il pragmatismo che permea quest’intervento. Però, la donna scollata che viene giudicata solo bbona (due b intenzionali) e non competente, no dai…basta, non si può sentire. In giro ci sono ancora molti maschi che vivono di pane e pregiudizi, certo, ma non raccontate la realtà come se fossimo negli anni ’50 del secolo scorso, che non è vero, su!
mah, mi sembra di avere letto il manifesto del vittimismo (femminismo moderno)…
«Donna non si nasce, lo si diventa. Nessun destino biologico, psichico, economico definisce l’aspetto che riveste in seno alla società la femmina dell’uomo; è l’insieme della storia e della civiltà ad elaborare quel prodotto intermedio tra il maschio e il castrato che chiamiamo donna».
Simone de Beauvoir
https://www.bergamonews.it/2018/03/08/do
nna-non-si-nasce-lo-si-diventa-la-battaglia-femminista-di-simone-de-beauvoir/277768/