Economia e FinanzaInflazione

La Bce ha paura di sbagliare sui tassi, ma a pagare siamo solo noi

Eurotower divisa al ricordo della crisi del debito sovrano. Intanto mutui casa al 4,7% e le imprese falliscono

La paura di sbagliare, l’angoscia dell’errore è forse il più comune dei sentimenti umani. Ma anche quello che meno ti aspetteresti associato alla sicumera dei banchieri centrali e dai nodi delle loro cravatte. Invece non è così: dalle minute del direttivo Bce che lo scorso 14 settembre ha alzato il costo del denaro nella zona euro al 4,5%  è emerso che chi governa i tassi di interesse, da cui dipendono i nostri mutui i casa e i prestiti alle imprese, è attanagliato da mille dubbi.

L’ossessione tedesca di riportare l’inflazione al 2%, anche a costo di azzoppare la ripresa , si è così risolta in un corpo a corpo al vertice dell’Eurotower con la pattuglia dei falchi e quella delle colombe impegnate a sferrare i rispettivi fendenti di analisi macroeconomica per sostenere l’urgenza di dare un altro giro di vite ai tassi oppure l’opportunità di aspettare che quanto già fatto dispieghi i propri effetti. Hanno vinto i falchi con una maggioranza definita “solida” dalla presidente Christine Lagarde, perchè pare ancora diffusa l’idea che l’inflazione resti “troppo alta, ancora troppo a lungo”. Allo stesso tempo, però, cresce la consapevolezza che è diventato parimenti rischioso per l’economia sia continuare ad agire sulla leva monetaria sia fermarsi. In ogni caso tutti sono concordi che si fa fatica a prevedere davvero che cosa accadrà nei prossimi mesi.

 

Molto pesa la tattica tra i Paesi tradizionalmente più rigoristi, Germania e i cosiddetti “frugali” in testa, e quelli più indebitati come l’Italia o la Spagna.  In sostanza, i rigoristi hanno chiesto e ottenuto di alzare ancora i tassi; le colombe hanno invece evidenziato il rischio di commettere un pasticcio catastrofico come quello di Jean-Claude Trichet del 2011, origine della crisi del debito sovrano.

 

Giunti a questo punto, ci permettiamo di chiedere noi a madame Lagarde, come si fa a pensare di fare ancora peggio di così?  I dieci rialzi ai tassi di interesse decisi dall’estate del 2022 a oggi hanno spedito la Germania in recessione, con inevitabili ripercussioni sull’eurozona che ormai marcia a scartamento ridotto; tanto che Fmi e agenzie di rating non fanno altro che abbassare le stime su quest’anno e sul 2024. Forse sarà utile ricordare ai signori dell’Eurotower che dietro agli asettici numeri del Pil , dei consumi o della produzione che leggno nello loro tabelle, ci sono famiglie che fanno i salti mortali per riempire il carrello della spesa senza mancare la rate del mutuo e imprese che combattono con costi dell’energia fuori controllo (come ha scritto a “Inchiostro e Affari” questo albergatore del Lago di Garda).

Tutto però ha un limite di ragionevolezza. Le prove? Eccole:

  • il costo medio dei mutui, calcola Bankitalia, è salito al 4,67% in termini di Taeg (considerando quindi anche le spese accessorie) e quello del credito al consumo al 10,63%. Abbastanza per congelare sia le compravendite del mercato immobiliare, come in effetti sta avvenendo salvo qualche eccezione nelle metropoli o nelle zone turistiche più ricercate, sia la voglia di shopping. Un monito quest’ultimo che dovrebbe far impallidire, soprattutto in vista del Natale.
  • secondo Crif Ratings il tasso di default tra le aziende italiane è tornato a ridosso del 3%, un livello che non si vedeva da dieci anni. Insomma, le imprese costrette a chiudere in Italia, soprattutto nell’edilizia dopo la sbornia del Superbonus, sono in forte aumento.

 

 

 

 

 

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

LA RIPARTENZA SI AVVICINA!

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli