Articoli taggati con #antifascismo

5.6k Visualizzazioni

Il secolo di Paola Del Din: patriota, non partigiana

Medaglia d’oro al valore militare, eroina della Seconda Guerra Mondiale, combattente per la libertà. Questo e molto altro è Paola Del Din, la staffetta partigiana di origini bellunesi che nelle scorse ore ha compiuto cento anni. La sua vita, lunga e appassionata, rappresenta quasi l’anello di congiunzione tra i miti del Risorgimento e le epopee […]

5.6k Visualizzazioni

Brava Beatrice Venezi a sfidare il fascismo degli antifascisti

Beatrice Venezi non ci sta a raccogliere la contestazione da parte dei francesi e risponde con l’Inno a Roma, Lucca. Lo ricordiamo, il direttore d’orchestra (così vuole giustamente essere definita) è stata oggetto di proteste prima in Francia, perché giudicata troppo vicina alla premier Giorgia Meloni, essendo consigliere del governo per la musica, e ciò […]

6.6k Visualizzazioni

Michela Murgia e i “suoi” trent’anni di “fascismo a piccoli passi”

Fascismo. Un periodo storico e politico indubbiamente da ricordare con accezione negativa. Un periodo, il Ventennio, seppur connotato da qualche “buona azione” per l’Italia, che ha comportato una dittatura che ha segnato il popolo italiano. Un termine, “fascismo”, sdoganato e alquanto abusato per definire ogni azione che, a detta di certa compagine politica, tenda a […]

5.2k Visualizzazioni

Che strano! ChatGPT antifascista e antioccidentalista, ma non anticomunista

Ma che idee politiche ha un’intelligenza artificiale? La risposta pare, per il momento, abbastanza semplice: quelle di chi l’ha programmata. È un’esperienza interessante, in effetti, stimolare un po’ ChatGPT chiedendogli di valutare alcune posizioni, teorie o sistemi politici. Colonialismo, comunismo, fascismo Cominciamo con due domande per rompere il ghiaccio. Chiediamo a ChatGPT se è in […]

5.9k Visualizzazioni

La destra non può dirsi antifascista, finché l’antifascismo è quello del Pci

Se il classico marziano di passaggio avesse scorso i giornali in circolazione nella settimana del 25 aprile, sempre che fosse giù uso alla distinzione fra fogli di “sinistra” e di “destra”, si sarebbe trovato di fronte ad un interrogativo, come mai i primi si dichiarassero disponibili a perdonare ai secondi un passato radicato nel Ventennio […]

4.5k Visualizzazioni

25 aprile, solita “caciara”: perché la sinistra ha bisogno di fascistizzare gli avversari

Se dovessi ricorrere ad una espressione capace di rendere la polemica quotidiana fra maggioranza ed opposizione mi rifarei a quel “far caciara” che esplodeva in classe ogni qual volta l’insegnante tardava o sai assentava: un vorticare fra i banchi, un esplodere di voci, un sovrapporsi di gesti provocatori. Sì , qui ci sarebbe un insegnante […]

5.6k Visualizzazioni

25 aprile, il vero peccato originale della destra? Non essere di sinistra

Oggi, 25 aprile 2023, sarà l’occasione per celebrare la Liberazione dal regime nazifascista con tutto ciò che di positivo ne è conseguito per il nostro Paese? Temiamo di no. Perché in questa data, ogni anno, di tutto si parla fuorché della Liberazione dal regime mussoliniano. E quando se ne parla, se ne parla per rinfacciare […]

5.1k Visualizzazioni

La svolta Schlein: Pd da partito di governo a partito populista

Elly Schlein è persona che suscita una simpatia o antipatia di pelle, da cui ci si deve guardare per cogliere l’autentica svolta che la sua elezione comporta per l’identità e la collocazione del Pd. La ricerca del “nuovo” a tutti i costi A cominciare dal vulnus arrecato agli iscritti, cioè coloro che nel bene e […]

4k Visualizzazioni

Il valore della pacificazione ancora sconosciuto ad una certa sinistra

Talvolta, sono i piccoli episodi di cronaca relegati nelle pagine interne dei quotidiani locali a fotografare con maggiore chiarezza la realtà circostante, nel nostro caso un Paese lacerato, ferito, sconvolto da profondi cambiamenti. Cambiamenti a destra e a manca Da un lato, l’insediamento del primo governo di destra nella storia repubblicana (Alleanza nazionale, antenato di […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli