L’Ucraina secondo Ursula: “Vogliamo la pace con l’uso della forza”
L’Ucraina incassa il sostegno Ue, ma Mosca avvisa: “Le parole di Macron sul nucleare sono una minaccia”. Allarme von der Leyen
L’Ucraina incassa il sostegno Ue, ma Mosca avvisa: “Le parole di Macron sul nucleare sono una minaccia”. Allarme von der Leyen
È il Consiglio europeo che dalla scorsa settimana decide di fatto in maniera sovietica e dirigistica la politica economica e sociale dell’Italia. Nel documento delle conclusioni del Concilio Europeo che regolano l’accordo della settimana scorsa ci sono sette righe il cui contenuto è così vago da permettere qualunque cosa. È una clausola così indefinita da […]
La Germania, come è noto, è stata all’origine delle due guerre che hanno funestato il continente europeo nel secolo scorso e che ha entrambe perso. Guerre che, per la loro estensione e virulenza, non si è tardato a definire, con una certa approssimazione, “mondiali”. È come se il continente europeo ove è conficcata, andasse stretto […]
L’accordo sancito a Bruxelles dal Consiglio europeo, celebrato con enfatico e imprudente ardore, presto svelerà la sua autentica dimensione ingannatrice. La comunicazione subalterna alla narrazione eurolirica si sofferma sul dito dei 750 miliardi del Recovery fund e ignora la luna delle procedure vincolanti per accedervi. Accettando il Next Generation Eu si rendono cogenti le raccomandazioni […]
Bene, bravo, presidente Conte, ma auguriamoci che non faccia il bis. Si può discutere sui tempi con cui arriveranno i fondi dall’Europa, sulla loro entità precisa, sui poteri di controllo che Commissione e Consiglio europeo si sono riservati, sul fatto che una loro parte provenga dal contributo netto che paghiamo al bilancio europeo, ma non […]
Tutto ha inizio dal Quadro Finanziario Pluriennale di Charles Michel commentato nel blog e che -come anticipato – non poteva portare a nulla di buono. Gli effetti del combinato disposto dell’accordo potranno essere drammatici su ognuno di noi. Conte ha messo in mano al superstato simil sovietico la politica industriale italiana e la stessa struttura […]
00:00 Oggi le partite Iva pagano le tasse senza pietà. 02:25 Nel frattempo in Europa stanno ancora trattando sul Recovery fund. Roba da pazzi! 05:50 Quanto ci costa questa sconfitta di Conte in Europa? I numeri di Bechis… 07:10 Fausto Carioti sostiene che stiamo chiedendo soldi per darli ai fannulloni. 07:48 Ilvio Diamanti su Repubblica […]
Ci vuole l’immaginazione di Isaac Asimov per prevedere un successo di Conte al Summit del Consiglio Europeo. Il primo ministro si presenta alla Mise en Scene europea dove non c’è accordo su quasi nulla, rappresentando nella peggior maniera una grande paese – stremato per colpa dell’esecutivo nel non saper fronteggiare le ricadute economiche negative dell’evento […]
Da domani, forse dopodomani, nessun soldo dall’Europa per i paesi membri che non si piegheranno in modo assoluto ai valori sopranazionali della Unione europea e del suo “Stato di Diritto e Valori”. Un commissariamento sovietico che ci sarà imposto nel nome della libertà, coesione e della riduzione delle disuguaglianze tra i paesi membri ma, soprattutto, […]
Assistiamo al teatro dell’assurdo con una narrazione svincolata dai canoni della razionalità che si esibisce in forme di acrobazia logico-consequenziale. Come valutare l’intemerata diretta televisiva del presidente del Consiglio Giuseppe Conte contro Salvini e la Meloni, pur condividendo con loro il “no” aprioristico al Mes, se non in una struttura drammaturgica che rinuncia al nesso […]