Articoli taggati con #foibe

4k Visualizzazioni

Quando parlare delle Foibe era vietato: intervista a Daniele Moro

Anche se tuttora non mancano coloro che cercano di negare i crimini commessi dai titini nei confronti degli istriani e dei giuliano-dalmati durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, come dimostrano varie iniziative dell’Anpi o saggi pseudostorici di autori di estrema sinistra come Eric Gobetti, oggi le Foibe sono riconosciute come una tragedia della nostra […]

14.5k Visualizzazioni

Foibe, i comunisti che votarono contro il Giorno del ricordo

Il Giorno del Ricordo è stato istituito per legge, la numero 92 del 30 marzo 2004. Oggi che compie 18 anni è bene fare un tuffo prima nel passato recente e poi in quello più remoto, fino ad arrivare a comprendere cosa s’intende quando si parla della istituzione della giornata per mai dimenticare l’eccidio per […]

8k Visualizzazioni

Foibe, la sinistra ”assolve” i negazionisti

La sinistra vuole rendere obbligatorio cantare Bella Ciao ma è fredda su una legge che persegua il negazionismo delle foibe? Il nesso tra i due sentimenti lo vedremo tra poco. Ma per ora esaminiamo i due casi. Su Bella Ciao obbligatoria per legge, per ora solo il giorno del 25 aprile dopo l’inno di Mameli, […]

10.5k Visualizzazioni

Foibe: diamoci un taglio con i negazionisti

Le parole pronunciate dal Presidente Mattarella lo scorso anno in occasione della Giornata del Ricordo, avrebbero dovuto segnare un punto definitivo nei tentativi di negare, sminuire e riscrivere la tragedia delle foibe e dell’esodo istriano, eppure continuano ad esserci pubblicazioni, convegni, interventi pubblici di carattere giustificazionista o riduzionista, quando non negazionista. Foibe, strage di matrice […]

9.3k Visualizzazioni

Giorno del Ricordo, la strage comunista da non dimenticare

Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe, una giornata importante che ci tengo a celebrare, a differenza di altri. E lo faccio riproponendovi l’editoriale di Quarta Repubblica dello scorso anno quando decisi di aprire la puntata con le testimonianze dei parenti delle vittime di quella strage che aveva una chiara […]

7.2k Visualizzazioni

La medaglia a Tito va ritirata? Scontro Biloslavo-Ferrero

Il 10 febbraio Quarta Repubblica ha celebrato il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle Foibe. Tra gli ospiti Fausto Biloslavo, giornalista de Il Giornale, e Paolo Ferrero, ex segretario di Rifondazione Comunista. La discussione si accende quando il dibattito si sposta sulla figura politica di Tito. Dalla puntata del 10 febbraio 2020

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli