Articoli taggati con #green pass

4.7k Visualizzazioni

Covid, perché è un errore insistere con la via giudiziaria

Ricondurre la gestione sanitaria del triennio Covid a una questione puramente giudiziaria si conferma un errore. Ora, dopo l’archiviazione già disposta dalla Procura di Bergamo, arriva per l’ex ministro Roberto Speranza anche quella dell’omologo ufficio romano che ha trasmesso la richiesta al Tribunale dei ministri. Un secondo provvedimento di archiviazione non può che ringalluzzire tutti […]

5.6k Visualizzazioni

Commissione Covid mutilata, ma Conte e il Pd la temono ancora

Sembra finalmente in dirittura d’arrivo la Commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione Covid. Infatti, il Senato ha approvato il testo che istituisce la commissione. Ora, manca un ulteriore passaggio alla Camera (viste le modifiche apportate a Palazzo Madama) e poi i lavori potranno avere inizio. Tuttavia, si tratterà di una Commissione azzoppata dagli emendamenti approvati che […]

5.2k Visualizzazioni

Nobel e libertà: il vaccino come grimaldello per imporre il controllo

La recente assegnazione del Nobel per la medicina a Katalin Karikó e Dres Weissman ha provocato la reazione pavloviana e compiaciuta di tutta la pletora di virologi premiati da una celebrità inattesa durante il periodo pandemico. Il prestigioso riconoscimento assegnato ai pionieri della tecnologia a mRna (quella su cui sono basati e concepiti i più […]

7.3k Visualizzazioni

Requiem per la Commissione Covid, prepariamoci alle nuove emergenze

Tanto rumore per nulla. La tanto attesa Commissione parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid rischia di passare alla storia come una grande occasione sprecata. Gli ultimi emendamenti approvati ne circoscrivono il perimetro di azione in modo da stravolgere le intenzioni di chi l’aveva promossa e da attutire l’impatto negativo degli eventuali esiti. Colpo di spugna In […]

9.7k Visualizzazioni

Il mondo al contrario degli orfani della dittatura sanitaria

Calate le temperature e ridimensionato un po’ il catastrofismo climatico, siamo di nuovo alle prese con l’allarmismo sul Covid. È stato sufficiente che i principali quotidiani e i telegiornali abbiano enfatizzato l’aumento dei contagi e subito si è rimessa in moto la giostra. Più che di un riflesso pavloviano, si tratta di una strategia ormai […]

6.7k Visualizzazioni

Gli orfani del Covid rialzano la testa, che fine farà la Commissione?

È stato sufficiente che il ministro della salute Orazio Schillaci eliminasse una delle misure sanitarie ancora in vigore, quella sull’isolamento dei positivi, per scatenare una girandola di reazioni stizzite. Riecco Galli e Ricciardi Uno dei primi a farsi notare è stato Massimo Galli che, dopo la sovraesposizione mediatica dell’era pandemica, era un po’ scomparso dai […]

8k Visualizzazioni

Le ragioni per cui la Commissione Covid è più che mai necessaria

Che il cammino della Commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid sarebbe stato travagliato lo si è intuito fin dal principio. La necessità di far luce su alcune questioni controverse incontra le resistenze di tutti i partiti che hanno sostenuto i due governi (Conte II e Draghi) in carica durante le fasi pandemiche. Considerato che l’Esecutivo “dei migliori” […]

7k Visualizzazioni

L’epoca del post-umanesimo: dai dogmi sanitari a quelli climatici

“Basta Covid, basta”. Il grido disperato è di Pierluigi Battista che invoca la fine delle ostilità sull’Huffington Post. Il dibattito ancora aperto gli provoca fastidio, gli risulta maleodorante, foriero di strascichi psicologici devastanti a livello mentale. Il pari e patta di Battisti A suo parere, non servono a nulla le inchieste giudiziarie destinate a esiti […]

6.9k Visualizzazioni

L’unica farsa: Conte che si sente Dreyfus. Le domande a cui dare risposta

I seguaci di Karl Marx direbbero che la storia si ripete sempre due volte, prima come tragedia e poi come farsa. Nel nostro caso, la farsa si è trasformata in sceneggiata. Infatti, il dibattito alla Camera relativo all’istituzione della Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid ha oscillato tra il melodrammatico e l’involontariamente grottesco. Il paragone […]

5.6k Visualizzazioni

Il ritorno del generale Figliuolo e l’ombra del governo Draghi

La nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo a commissario straordinario per la ricostruzione post-alluvione in Emilia Romagna dimostra come l’ombra del governo Draghi si allunghi anche su quello presieduto da Giorgia Meloni. Discontinuità incompleta Chi, dopo le elezioni, si attendeva una netta discontinuità rispetto all’Esecutivo di unità nazionale (ribattezzato improvvidamente come il “governo dei migliori”) […]

9.6k Visualizzazioni

“La tirannia dell’emergenza”: ecco come stiamo perdendo la libertà

Dei rischi che corre la nostra libertà individuale da uno stato d’eccezione permanente si occupa un libro uscito di recente, “La tirannia dell’emergenza” (Liberilibri). Ne abbiamo parlato con l’autore, Andrea Venanzoni, giurista e saggista. Emergenza strutturale TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Perché questo libro, “La tirannia dell’emergenza”? ANDREA VENANZONI: Il libro origina da una constatazione in […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli