Articoli taggati con #Hong Kong

4.4k Visualizzazioni

Ecco perché l’Occidente ha bisogno di più gesti come la visita di Pelosi a Taiwan

Diciamo la verità: la visita di Nancy Pelosi a Taiwan è semplicemente un atto di grande coraggio, tanto più rammentando che i comunisti cinesi avevano addirittura minacciato di abbattere il suo aereo qualora si fosse davvero diretto sull’isola democratica e fieramente indipendente. Lo ha fatto, la Speaker della Camera Usa, senza avere il supporto diretto […]

4.3k Visualizzazioni

Il Dragone si è fermato: finita l’epoca dei grandi balzi in avanti?

La Nuova Via della Seta, che ai tempi del governo giallo-verde ha congiunto Italia e Cina, è stata lastricata da una propaganda trionfalista che descriveva il XXI secolo come l’inevitabile secolo cinese, caratterizzato da una crescita illimitata del Colosso d’Oriente. Nella storia – e soprattutto nella storia economica – crescite illimitate non esistono: questa è […]

4.2k Visualizzazioni

Hong Kong ormai “normalizzata” da Pechino: media liberi spenti e social oscurati

Si parla ormai poco di Hong Kong che, negli ultimi anni, aveva suscitato l’interesse e la solidarietà dei media occidentali. Senza alcun dubbio Xi Jinping e il suo gruppo dirigente sono riusciti a “normalizzarla” (nel senso comunista del termine) in tempi più brevi del previsto. Sulla ex colonia britannica, un tempo città piena di vita, […]

4.6k Visualizzazioni

Xi Jinping incoronato dal partito “nuovo timoniere”, la Cina torna al culto della personalità

Com’era ampiamente previsto, si è concluso senza sorprese il Plenum del Partito comunista cinese, che si era aperto lunedì all’hotel Jingxi di Pechino. Definito talora “conclave rosso”, il Plenum ha ratificato senza problemi l’assoluto predominio di Xi Jinping nel Partito/Stato (e quindi anche nel governo), consegnando l’attuale leader alla storia del Partito e della Repubblica […]

4.6k Visualizzazioni

Prosegue la normalizzazione comunista a Hong Kong: ora tocca alla stampa libera

Prosegue a ritmo serrato la “normalizzazione” comunista del regime di Pechino a Hong Kong. A farne le spese, questa volta, sono direttore e amministratore delegato di Apple Daily, quotidiano pubblicato – in cinese e inglese – nella ex colonia britannica. Dopo la condanna del magnate dei media Jimmy Lai, anche il direttore di Apple Daily, […]

4.4k Visualizzazioni

A Hong Kong la Cina comunista spegne anche le candele per far dimenticare Tiananmen

La “normalizzazione” comunista imposta a Hong Kong dal governo cinese sta toccando vette inimmaginabili. L’ex colonia britannica era rimasta (con Macao) l’unica città della Cina continentale in cui veniva commemorato, con una grande manifestazione pubblica, il massacro avvenuto in Piazza Tienanmen nel 1989. Una folla immensa si radunava in Victoria Square, dando vita a uno […]

4.8k Visualizzazioni

Hong Kong città sospesa: splendori e miserie del “Porto Profumato” nel libro di Marco Lupis

Da qualche anno Hong Kong è tornata prepotentemente alla ribalta. Il passaggio di consegne tra Londra e Pechino nel 1997, la Rivoluzione degli Ombrelli, le proteste contro la nuova legge di sicurezza nazionale e la repressione cinese, hanno attirato l’interesse dell’Occidente e dei suoi media spesso sonnacchiosi. Pochi, comunque, ne possono parlare con cognizione. Tra […]

4k Visualizzazioni

La crisi interna a Washington indebolisce gli Usa davanti alla vera minaccia: la Cina

Lo sfregio subito dai luoghi-simbolo della democrazia americana ha evocato, ancora una volta, gli scenari di “guerra civile” che molti avevano menzionato dopo le ultime e tormentatissime elezioni presidenziali. Del resto, in una recente intervista, il politologo Francis Fukuyama ha sottolineato che l’estrema polarizzazione politica della società americana induce a ritenere che questo sia uno […]

5.8k Visualizzazioni

Joshua Wong in carcere, ma è più libero di noi occidentali

Joshua Wong è ufficialmente un prigioniero politico. Lo attendono 13 lunghissimi mesi e oltre di reclusione. Insieme a lui, con condanne leggermente più lievi, anche altri due giovani attivisti pro-democrazia, Agnes Chow (10 mesi) e Ivan Lam (7 mesi). Così ha deciso la giustizia filo-cinese in un procedimento penale lampo dall’esito esito prevedibile. Chi si […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE