Articoli taggati con #innovazione

5.1k Visualizzazioni

E-commerce e ambulanti: due estremi a sostegno del mercato italiano

Negli ultimi anni il settore del commercio digitale ha avuto uno sviluppo incredibile. Nel 2022 l’e commerce di prodotto è cresciuto toccando i 33,2 miliardi di euro, mentre gli acquisti online di servizi hanno raggiunto i 14,9 miliardi di euro. Quello del digital retail è un comparto che occupa ormai più di 300mila lavoratori in […]

4.6k Visualizzazioni

Ecco perché è impossibile un ChatGPT europeo: grave ritardo rispetto agli Usa

Perché nonostante molte innovazioni partano dall’Europa – e parliamo di cose importanti quali il World Wide Web, il microprocessore, il formato Mp3, Linux, gli esempi sono numerosissimi – sembra che tutto venga dagli Stati Uniti? E soprattutto, come mai sono solo gli States che sembrano essere in grado di creare giganti quali Google, Facebook e, […]

4k Visualizzazioni

Caricatore, anzi “cavetto unico”: una direttiva dirigista e anti-mercato

Guerra? Crisi energetica senza precedenti? Inflazione, prevista al 1,5 per cento, che viaggia attorno al 10? Tutti argomenti importanti, ma non abbastanza da distogliere il Parlamento europeo da un’altra questione, ben più fondamentale. Questa volta non si tratta delle banane col codice CN ex 0803, visto che la lenta evoluzione del frutto rende tutt’ora attuale […]

4.2k Visualizzazioni

Venduto all’asta il primo NFT di un’opera d’arte fisica

È stato battuto oggi all’asta organizzata da Christie’s il primo Nft di un’opera fisica ovvero il primo certificato digitale di un’opera e con esso anche l’opera d’arte stessa. Il dipinto PX4882E, creato da Skygolpe, è stato venduto per 69.300 dollari a 33nft, una leggenda in questo settore: mantiene sempre l’anonimato e possiede oltre 1000 NFT […]

4k Visualizzazioni

Challenger banks: Italia seconda in Europa

L’Italia si posiziona il secondo Paese più rappresentato in Europa con le sue 12 challenger banks (Hype, Widiba, Illimity, Tinaba, Banca Progetto, Banca CF+, GBank, Tot, Guber, ViviBanca, CherryBank, Banca Aidexa). Arriva primo il Regno Unito (37). Sono solo 9 le quotate in Borsa (unica italiana Illimity). A comunicarlo è l’area studi di Mediobanca che ha […]

5.1k Visualizzazioni

Digital e Tech, ecco le nuove tendenze

Metaverso, Nft, blockchain, gemelli digitali, internet delle cose sempre più intelligente, 5G e robotica domestica… insomma, avevamo previsto che il 2022 ci avrebbe proiettati sempre di più in un universo digitale e tecnologico sconosciuto ma affascinante, in grado di arricchire la vita quotidiana di ognuno di noi, ed è proprio così che stanno andando le […]

4.4k Visualizzazioni

Più Nato per Putin: l’Alleanza si allarga, ma subisce i ricatti di Erdogan

I capi di Stato e di governo della Nato, riuniti a Madrid, hanno approvato un nuovo Concetto Strategico, che definisce le priorità, i compiti principali e gli approcci dell’Alleanza per il prossimo decennio e sostituisce un analogo Concetto concordato dieci anni fa in Portogallo (Lisbona 2010). Il nuovo Concetto Strategico Il Concetto descrive l’ambiente di […]

4.2k Visualizzazioni

L’utopia del Metaverso uguale per tutti

Il metaverso da mondo virtuale sta diventanto sempre più attuale e reale, ma essendo un mondo nuovo ed inesplorato rischia di diventare un selvaggio far west se non vengono stabilite solide e universali regole ed una supervisione che promuova la collaborazione. In passato altri consorzi di settore avevano creato  standard come per esempio per il […]

4.9k Visualizzazioni

L’Ue non sa cosa impone: elettrico non significa green e i cavetti USB-C durano poco

Ammettiamolo. Ormai comanda un’Unione europea sempre più impicciona su tutto, prodiga di insegnamenti che sembrano ormai rivolti ad una massa di mentecatti, ansiosa oltre misura d’imporre, e non solo agli europei, sempre nuovi standard della quale utilità si potrebbe e dovrebbe ampiamente discutere prima. Apprendiamo in queste ore che la Commissione europea, subito assecondata dal […]

Vedi altri articoli