“Il problema è l’invidia sociale”. La lezione di Antonio Martino
Ci ha lasciati oggi l’ex ministro Antonio Martino, liberale vero. Dalla flat tax a Friedman, un’intervista del 2018. Continua la lettura
10.8k Visualizzazioni27 Commenti
Ci ha lasciati oggi l’ex ministro Antonio Martino, liberale vero. Dalla flat tax a Friedman, un’intervista del 2018. Continua la lettura
20.2k Visualizzazioni83 Commenti
L’Italia primo Paese in Ue a introdurre l’obbligo vaccinale. Come noi solo il Turkmenistan Continua la lettura
9.8k Visualizzazioni177 Commenti
Caro Porro, seguo da sempre la tua zuppa e i tuoi articoli e conosco abbastanza bene le tue posizioni che generalmente da liberale condivido. Però per quanto concerne l’informazione sui […] Continua la lettura
5.6k Visualizzazioni18 Commenti
di Raimondo Cubeddu e Marco Menon Sono passati cento anni dalla morte di Carl Menger, fondatore di quella scuola di studi economici e, più ampiamente, sociali che va sotto il […] Continua la lettura
9.6k Visualizzazioni14 Commenti
Ormai lo sappiamo con certezza: se avessimo avuto un governo liberale ad amministrare la pandemia non avremmo avuto il pandemonio da cui stiamo lentamente uscendo. Per tre motivi: 1. perché […] Continua la lettura
19.2k Visualizzazioni47 Commenti
Trasformeranno in vittime persino i Benetton (9 lug 2020)Watch this video on YouTube 00:00 Tutti contro i Benetton, Conte e governo. Ma intanto gli danno la gestione del ponte Morandi. […] Continua la lettura
9.8k Visualizzazioni20 Commenti
Scrivo per fatto personale: la premessa è necessaria perché quello che scriverò non riguarda approfonditi studi o ardite analisi dietrologiche, ma semplicemente quello che ho vissuto. Tra il 1992 ed […] Continua la lettura
12.4k Visualizzazioni41 Commenti
In questo periodo di quarantena, in cui siamo sostanzialmente agli arresti domiciliari, val la pena leggere qualche classico della nostra libreria liberale. Uno di essi è certamente La società aperta e […] Continua la lettura
6.4k Visualizzazioni15 Commenti
Occorre rovesciare la frase iconica di John Kennedy: “Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te: chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”. Per il fisco […] Continua la lettura
7.8k Visualizzazioni16 Commenti
I liberali italiani – ci sono, ci devono essere, ciò che resta di Forza Italia, ad esempio – devono smetterla di ingannare sé stessi e prendere atto che continuare a […] Continua la lettura
9.5k Visualizzazioni7 Commenti
“Serve una forza liberale”, scrive Carlo Calenda al Corriere della Sera, e tu commetti l’ingenuità fatale di credere al titolo. Al linguaggio, ai concetti-chiave, alla storia delle dottrine politiche. E […] Continua la lettura
5.6k Visualizzazioni7 Commenti
I liberali danno (diamo) il meglio quando si ricordano che il liberalismo è un metodo, che occorre essere empirici, induttivi, aperti alle approssimazioni successive, alla correzione costante, alla confutazione popperiana. […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.