Via Rasella, a “In Onda” la balla colossale pur di processare La Russa
La vicedirettrice di Open svela un retroscena sull’attentato di via Rasella. Peccato sia una balla colossale…
La vicedirettrice di Open svela un retroscena sull’attentato di via Rasella. Peccato sia una balla colossale…
Che Ignazio La Russa non conosca le doti della diplomazia politica, è risaputo: è la sua forza o il suo limite, a seconda dei punti di vista. In questa sede però si vogliono fare altri due tipi di ragionamento: uno di merito, l’altro di metodo. Cominciamo dal merito. L’attentato compiuto in via Rasella dai Gap […]
Individuato chi ha sfregiato la lapide di un antifascista del 1922, Guido Picelli
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giuseppe Lenzi Egregio direttore, scrivo a nome di mio padre che prima di morire (ha 87 anni) sente il dovere e l’onore di raccontare anche un’altra verità su quei giorni: cosa è accaduto a Bologna nell’aprile del ’45. Il nostro Paese sarà uscito dalla guerra civile (sono passati 77 anni) solo dopo […]
La lista delle priorità del Pd si allunga. Dopo Ius soli, voto ai sedicenni, tassa di successione e ddl Zan, arriva pure il riconoscimento come inno ufficiale di Bella Ciao. Pd, M5s, Leu e Italia Viva hanno infatti depositato alla Camera una proposta di legge per promuovere Bella Ciao come “inno istituzionale” del 25 aprile, […]
La Costituzione è stata stracciata nel nome della sicurezza. Per questo 25 aprile meno retorica e più difesa dell’unico argine agli abusi del potere… Giancristiano Desiderio, 15 aprile 2021
La settimana Incom è la settimana rossa, va dal 25 aprile al 1° maggio, è la settimana Incomunista e quest’anno, raffinata com’è stata dal lockdown, val proprio la pena di raccontarla. Bando alle strumentalizzazioni, guai a chi soffia sul vento dell’odio, ci avevano ammonito gli eterni antifà, i forever partigià, le sentinelle dell’amore, i gendarmi […]
Quest’anno il 25 aprile è scivolato via nel relativo silenzio creato dal Covid-19, rotto dal canto di “Bella Ciao” che si è allargato nel vuoto delle strade e delle piazze, senza che peraltro si sia placato un dissenso profondo non sull’appuntamento in sé – una volta assunto il giorno della liberazione di Milano come quello […]
Pur di riconoscersi nella narrazione contraffattoria del 25 Aprile il governo rossogiallo ha autorizzato l’Associazione nazionale partigiani d’Italia a partecipare alle celebrazioni per il 75esimo anniversario della Liberazione in deroga al lockdown. Nonostante la dottrina comunista sia ormai irrancidita e in uno stato di putrefazione, ancora oggi alcuni suoi residuali epigoni pretendono di leggere la […]
Il 25 aprile è una festa zombie. Non frega più niente a nessuno. Non importa soprattutto quest’anno agli italiani presi a morire di pandemia e prossimi a morire di pandemia economica, con imprenditori veri, operai, commercianti, lavoratori tutti, che presto saranno sul lastrico e costretti a ritirare il pacco alimentare. Eppure per una piccola cricca di giornalisti, di […]
Se c’è un peccato che l’intellettualismo odierno non perdona, esso è l’anticomunismo. E in particolare la denuncia storica del comunismo. Peccato di cui si sono macchiati due giganti del giornalismo e del mondo intellettuale internazionale: Giampaolo Pansa e Roger Scruton. Entrambi hanno avuto l’ardire di sputtanare il brand del comunismo duro e puro. Ma nell’Italietta […]
Non ci sono altri articoli
Si è verificato un errore.