Articoli taggati con #Recessione

4.4k Visualizzazioni

Il World Economic Forum prevede che le criptovalute diventeranno mainstream

Secondo il World Economic Forum, il crollo delle criptovalute, che comunque ritiene diverranno mainstream, è stato causato dalle mancanze dei legislatori. In un rapporto pubblicato il 2 gennaio 2022, l’ente globale ha affermato che il coinvolgimento di banche e istituzioni finanziarie tradizionali importanti come la JPMorgan, già attiva nel settore, è e sarà la base […]

7.9k Visualizzazioni

Lo spettro di Draghi sul governo: pure la Meloni fa austerità

Meloni ha sostituito Draghi perché alle elezioni gli italiani hanno votato di più l’unico partito che era all’opposizione, Fratelli d’Italia. Si aspettavano – crediamo – anche scelte diverse in campo economico, rispetto al precedente governo. In economia invece il nuovo governo – stando alle ultime notizie – taglia deficit, superbonus e reddito di cittadinanza, e per […]

4.8k Visualizzazioni

Bce tira dritto con il rialzo dei tassi: ma occhio al “credit crunch”

Intervento di Antonio Zennaro, manager del settore finanziario, deputato nella XVIII legislatura (membro delle Commissioni Finanze, Bilancio e Copasir) Nel suo discorso alla Camera, il nuovo premier Giorgia Meloni non ha nascosto la sua critica alla politica aggressiva della Bce sui tassi: “scelta azzardata”, è il termine usato dalla prima donna presidente del Consiglio durante […]

4.4k Visualizzazioni

Recessione economica: svantaggio o opportunità?

Dati, indici, statistiche, flussi, previsioni ed analisi, ogni notizia catturata sul web pare indirizzarci verso la fase economica che porta lo scomodissimo nome di recessione. Tutto, o quasi, a questo mondo è ciclico. Perché mai l’economia, la finanza come gli investimenti dovrebbero esserne immuni?Non sarebbe logico. Scontato il fatto che alle comodità ci si abitua […]

4.8k Visualizzazioni

Draghi a Bruxelles per fare l’americano coi soldi tedeschi. Ma dovrà spicciarsi a trovare un’alternativa

Il signor Draghi sta cercando di bissare il colpo del 2020, facendo dell’Ucraina lo stesso uso che si fece del Covid, come allora con l’appoggio francese e in più, stavolta, pure americano. Martedì, è andato a Bruxelles, dove si sta fabbricando una cosa chiamata REPowerEU, inteso ad affrontare la crisi energetica. Lì, avrebbe chiesto “alcune […]

4.8k Visualizzazioni

Mercati che Fare: è tornata l’inflazione

Stasera alle 19:30 il nuovo appuntamento con Mercati che Fare. Ospite con me oggi sarà Natale Borra Head of distribution di Fidelity. L’inflazione sembra essere di nuovo tornata la protagonista dei mercati, della crescita o di un’eventuale recessione. Natale Borra, dall’alto della sua esperienza e competenza ci spiegherà cosa stia davvero succedendo. Erano vent’anni che […]

4.4k Visualizzazioni

Perché la Banca Centrale Europea non è una vera banca centrale

Da tempo si dibatte sul perché le misure di politica monetaria messe in campo dalla Banca Centrale Europea non sortiscono gli effetti sperati sull’economia reale, quindi anche sulle piccole-medio imprese e le partite Iva, a differenza di quanto accade in Giappone grazie alla Bank of Japan, negli Stati Uniti grazie alla Federal Reserve, oppure in […]

4.6k Visualizzazioni

Il Governo Conte galleggia grazie al mega bazooka di Christine Lagarde, ma il tempo sta per scadere

Tra il numero sempre crescente di regioni arancioni/rosse e un lockdown sempre più probabile, il Governo Conte con sprezzante tranquillità si vanta dello spread che continua a diminuire, millantando di aver riportato l’Italia (a differenza dei tempi dei populismi) in linea col progetto europeo e di aver così ristabilito la fiducia sui mercati. Ma è […]

4k Visualizzazioni

World Bank: Il mondo dopo Covid-19 è in profonda recessione

La pandemia di COVID-19 si è diffusa con una velocità allarmante, infettando milioni di persone e portando l’attività economica a un punto morto mentre i paesi imponevano rigide restrizioni ai movimenti per arrestare la diffusione del virus. Il danno economico è già evidente e rappresenta il più grande shock economico che il mondo abbia vissuto […]

5.2k Visualizzazioni

E le stelle stanno a guardare

Il Fondo Monetario Internazionale nel World Economic Outlook, licenziato il 14 aprile, ha certificato la globalità della recessione in atto. Pur nella difficoltà di elaborazione delle stime sulla crescita del PIL nelle varie aree del mondo, i dati offerti alla riflessione dei policymaker sono impressionanti. Nell’anno in corso il PIL mondiale si contrarrebbe del 3%, […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE