Articoli taggati con #roberto speranza

8k Visualizzazioni

Le ragioni per cui la Commissione Covid è più che mai necessaria

Che il cammino della Commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid sarebbe stato travagliato lo si è intuito fin dal principio. La necessità di far luce su alcune questioni controverse incontra le resistenze di tutti i partiti che hanno sostenuto i due governi (Conte II e Draghi) in carica durante le fasi pandemiche. Considerato che l’Esecutivo “dei migliori” […]

6.9k Visualizzazioni

L’unica farsa: Conte che si sente Dreyfus. Le domande a cui dare risposta

I seguaci di Karl Marx direbbero che la storia si ripete sempre due volte, prima come tragedia e poi come farsa. Nel nostro caso, la farsa si è trasformata in sceneggiata. Infatti, il dibattito alla Camera relativo all’istituzione della Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid ha oscillato tra il melodrammatico e l’involontariamente grottesco. Il paragone […]

7.4k Visualizzazioni

L’Occidente sedotto dal modello cinese rischia una fine orwelliana

“Bisogna fare come la Cina, tamponare 60 milioni di italiani e isolare gli infetti”. A parlare era Walter Ricciardi, il consulente dell’allora ministro della salute Roberto Speranza, che ha scandito tutte le fasi del periodo pandemico con le sue proposte tremendiste. Ora, al di là dei risultati fallimentari della strategia Covid-zero, a cui si è […]

8k Visualizzazioni

Tagli alla sanità, non prendiamo lezioni da Speranza e Ricciardi

A volte ritornano. Il binomio virale più terrorizzante durante la strana pandemia di Covid-19 torna a lanciare anatemi contro il governo Meloni. Intervistati rispettivamente da La Repubblica e La Stampa, Roberto Speranza e Walter Ricciardi, suo  consigliere quando dirigeva il Ministero della Salute, hanno lamentato chissà quali tagli alla spesa sanitaria, sostenendo, in sintesi, che […]

9.6k Visualizzazioni

“La tirannia dell’emergenza”: ecco come stiamo perdendo la libertà

Dei rischi che corre la nostra libertà individuale da uno stato d’eccezione permanente si occupa un libro uscito di recente, “La tirannia dell’emergenza” (Liberilibri). Ne abbiamo parlato con l’autore, Andrea Venanzoni, giurista e saggista. Emergenza strutturale TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Perché questo libro, “La tirannia dell’emergenza”? ANDREA VENANZONI: Il libro origina da una constatazione in […]

6.4k Visualizzazioni

Vicolo cieco giudiziario, la gestione Covid va indagata in sede politica

In Italia, almeno da Tangentopoli in poi, si è creata una sorta di ipnosi per cui ci si è illusi di risolvere per via giudiziaria una serie di questioni prettamente politiche. In questa sede, sarebbe superfluo non solo elencare i tanti casi in cui si è creato questo cortocircuito ma anche descrivere il sostanziale stallo […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli