Qual è la vera (e più utile) alternativa al salario minimo
Il salario minimo dovrebbe essere come un vestito su misura, non uno preso dallo scaffale. Ma la politica pensa ad altro
Il salario minimo dovrebbe essere come un vestito su misura, non uno preso dallo scaffale. Ma la politica pensa ad altro
Il Commissario Nicolas Schmit fornisce l’assista a Schlein e soci: “L’Italia introduca il salario minimo”. Ma non conosce il Belpaese
Gli scritti di Sergio Ricossa, economista e liberale vero, per leggere il presente
E meno male che doveva essere il governo del “non disturbare chi vuole fare” Ci aveva avvertiti ieri mattina Daniele Capezzone, nella sua imperdibile rassegna stampa, che sarebbe stata una giornata difficilissima, sconfortante, per i lettori pro-mercato e atlantisti dei giornali. E così è stata. Passi pure la sensazione di “avanzi della cena di due […]
Il vertice di Palazzo Chigi è servito a poco, a sinistra l’ideologia ha prevalso sul dialogo costruttivo.
Ecco la vera fregatura del salario minimo: datore di lavoro e lavoratore subordinato ci perdono. E ci guadagna…
L’art. 36 della Costituzione stabilisce il diritto di ogni lavoratore “ad una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia una esistenza libera e dignitosa”. Salario minimo: si / no / non so. Questa pare essere oggi la risposta al provvedimento […]
Temporali e nubifragi al nord, incendi al sud. Il cocktail perfetto per scatenare i catastrofisti climatici, che da giorni stanno colpendo praticamente a reti unificate facendoci rivivere sotto la stessa cappa mediatica opprimente della pandemia. Come avevamo ampiamente previsto con il nostro Gianluca Spera, lo schema dogmatico e autoritario messo in atto durante l’emergenza Covid […]
L’apertura sul salario minimo, il Saviano e la vicenda Zaki. La destra non rincorra a tutti i costi i temi della sinistra
La proposta della sinistra sul salario minimo è inutile e ridondante. E gli effetti potrebbero rivelarsi un boomerang
I più agée ricorderanno senz’altro un film del 1993, Quel che resta del giorno, con uno straordinario Anthony Hopkins nei panni di un vecchio maggiordomo alle prese con il suo passato. Ebbene oggi, quel titolo dal sentore malinconico penso si possa traslare alla seguente questione – esistenziale ed esiziale -: “Che cosa resta della sinistra”? […]