Articoli taggati con #smart working

4.7k Visualizzazioni

Le accelerazioni pandemiche disorientano anche le big tech

La pandemia, secondo molti analisti, avrebbe dovuto segnare il passaggio definitivo dalla vita analogica a quella digitale e si è spinto molto in tal senso, per ovvie ragioni, soprattutto durante i lockdown(s) che hanno sancito l’affermazione definiva dello smart working. In teoria si sarebbe dovuto avere un incremento delle vendite di dispositivi elettronici ma così […]

5k Visualizzazioni

Castel di Sangro: sport, turismo, effetto benessere. E il corriere la sceglie tra i posti dove vivere e comperare casa

      Un piccolo centro ai margini del Mondo può diventare una sorta di centro del Mondo? Un piccol territorio ai margini del Mondo. A Castel di Sangro sembra sia possibile. Accade un pò quello che Paolo Cohelo evidenzia ne il suo “Cammino di Santiago” : “quando desideri qualcosa tutto il Mondo fa in […]

19.2k Visualizzazioni

Covid e smart working: ecco cosa cambia

Per le pubbliche amministrazioni il 2022 inizia all’insegna di un intelligente e flessibile utilizzo del lavoro agile. Intelligenza e flessibilità sono, appunto, i termini utilizzati dal Governo per descrivere le modalità attraverso cui la Pubblica Amministrazione è tenuta a regolare lo svolgimento della prestazione lavorativa dei propri addetti. Prudenza ed efficienza nella Pa Nonostante la […]

4.4k Visualizzazioni

Il futuro dello smart working è ibrido. Lavorare meno per lavorare meglio.

Nella sua simmetrica palindromicità, il 2020 è stato un anno di cesura e transizione per vari motivi. È stato, ad esempio, l’anno della svolta per il digitale, vero e proprio strumento di supporto all’economia pandemica; è stato l’anno della consacrazione dei pagamenti elettronici, finalmente riconosciuti anche come industria strategica e protagonisti della resilienza e della […]

4.6k Visualizzazioni

Smart working e diritto alla disconnessione: come essere “prigionieri” del proprio lavoro

Nella storia, soprattutto moderna e contemporanea, il mondo del lavoro è stato sempre condizionato dalle innovazioni tecniche e questo ha poi influito anche sullo sviluppo economico, sociale e urbanistico della nostra società. L’esempio classico, anche per portata e dirompenza, è quello della rivoluzione industriale inglese avvenuta alla fine del XVIII Secolo e poi estesasi al […]

5.1k Visualizzazioni

Lo Smart Working del prossimo futuro

Il lavoro da remoto meglio conosciuto come smart working,  anche se avviato in emergenza e non ancora normato, ha incontrato soddisfazione tra una percentuale di lavoratori, nei vari coordinamenti tra uffici, nei carichi di lavoro e soprattutto nella più agevole gestione lavoro e  famiglia, di contro, anche molta insoddisfazione, soprattutto di carattere pratico non avendo […]

10.9k Visualizzazioni

Caro Porro, sono uno statale e non voglio i 107 euro di Brunetta

Caro Porro, premetto che sono un dipendente pubblico, che, purtroppo, è costretto in smartworking. E darei tutto me stesso pur di tornare in ufficio e riconquistare la mia libertà. Perché sì il mio lavoro a contatto con le persone mi manca. Ma e soprattutto, insieme ad esso mi manca tutto il resto della mia vita. Infatti […]

5.1k Visualizzazioni

Natale in smart working: dividersi tra il lavoro e le feste

Ogni anno molti attendono le feste con trepidazione, ma questa volta potrebbe essere diverso. Il motivo è lo smart working, che ha ridotto drasticamente i confini tra lavoro e vita privata. Il lavoro è molto cambiato negli ultimi mesi, inutile negarlo. Il passaggio da lavoro in sede allo smart working a causa della crisi ha […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli