Articoli taggati con #università

6.9k Visualizzazioni

Perché difendo il prof che inneggia all’okkupazione

Antefatto. La mattina del 7 settembre un gruppo di ragazzotti (che si sono autorappresentati come appartenenti al cosiddetto “movimento delle tende”) ha invaso – senza preavviso, senza il consenso dei titolari – le sale della sede nazionale di Confedilizia, a Roma, per insultare i presenti con il megafono e dire una serie di stupidaggini. Si […]

4.8k Visualizzazioni

Perché non può esserci spazio per un “razzismo compensativo”

La recente sentenza con cui la Corte Suprema Usa, a maggioranza di sei giudici contro tre, ha risolto due cause riunite che contrapponevano un’associazione fondata a tutela della corretta ammissione degli studenti ai corsi universitari (Students for Fairy Admissions) all’Università Harvard e all’Università del Nord Carolina, dichiarando illegittimi i criteri di ammissione delle due università, […]

6.5k Visualizzazioni

Razzismo alla rovescia: ecco i tre errori delle affirmative actions

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bocciato le cosiddette affirmative actions volte a riconoscere un punteggio di vantaggio alla componente razziale dei candidati all’ingresso nelle università. Si trattava, in sostanza, di assegnare più punti al candidato di colore, per esempio, rispetto a qualsiasi altro concorrente, per la semplice ragione della sua appartenenza etnica. Le […]

9.1k Visualizzazioni

La Corte Suprema vieta il razzismo nelle università. E i Dem impazziscono

Dopo il ribaltamento della sentenza Roe vs Wade sull’aborto, un’altra decisione della Corte Suprema Usa che farà discutere e che pone un argine al politicamente corretto e all’ideologia woke ormai dilagante. È arrivata ieri una storica sentenza contro il “razzismo alla rovescia” delle affirmative actions, quelle discriminazioni “positive” concepite per favorire l’integrazione delle minoranze in […]

4.7k Visualizzazioni

Roma Tre Orchestra, eccellenza musicale al fianco dei giovani

Roma Tre Orchestra (R3O), fondata nel 2005, è la prima orchestra universitaria nata a Roma e nel Lazio, orientata alla diffusione della grande musica tra le nuove generazioni. L’Associazione organizza concerti sinfonici e da camera presso le sedi di ateneo, il Teatro Palladium, e altri importanti luoghi della cultura capitolina e non solo. Con Valerio […]

6.4k Visualizzazioni

Come siamo passati dalla tolleranza alla “libertà” di censurare il prossimo

Con il professor Marco Bassani, ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università di Milano, vogliamo parlare del suo nuovo saggio, “Tolleranza” (Liberilibri), che ha il pregio di illuminare un lato oscuro di un concetto dato troppo per scontato. Fine della tolleranza TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Prof. Bassani, perché un nuovo libro per parlare del concetto […]

5.3k Visualizzazioni

L’oscurantismo culturale dilagante in Occidente

Il mix di “politically correct”, “wokismo” e “cancel culture” si sta man mano trasformando in un cancro che rischia di divorare non solo le università anglo-americane, ma anche le società delle due nazioni leader dell’Occidente. I lettori potrebbero pensare che chi scrive stia esagerando, ma purtroppo non è così. Lo dimostrano, tanto per iniziare, alcuni […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli