Esteri

L’euroscetticismo liberale di Lawson per contrastare i deliri Ue

Sempre valida la ricetta meno Stato, meno tasse, più libertà economica ed individuale, da contrapporre alle pretese dirigiste di Bruxelles

Esteri

Il 3 aprile è scomparso Sir Nigel Lawson, esponente parlamentare britannico di lungo corso, ma soprattutto dal 1983 al 1989 Cancelliere dello Scacchiere nel governo di Margaret Thatcher e architetto del radicale cambiamento delle politiche economiche e fiscali britanniche, attraverso un netto taglio di tasse e spesa pubblica e un deciso programma di privatizzazioni.

Lawson riuscì ad applicare la visione thatcheriana, dimostrando come fosse possibile ottenere una forte crescita dell’economia attraverso la presenza minima e non espansiva dello Stato, tema che attualmente in numerosi Paesi occidentali – intrisi di dirigismo – appare di nuovo, come allora, un tabù invalicabile.

Dopo la fine dell’esperienza governativa, aveva dedicato la propria militanza alla messa in guardia dai rischi derivanti dalla nascita dell’Unione politica e monetaria europea e – più recentemente – dall’ecologismo ideologizzato.

Questi fronti rappresentano oggi – insieme alla necessità di promuovere un conservatorismo che salvaguardi e promuova le libertà individuali in ogni ambito – le principali urgenze della parte politica distante dal mondo eco-liberal.

Conservatori sulla difensiva

In alcuni Paesi occidentali, tra cui l’Italia, spesso il fronte conservatore sembra giocare una partita meramente difensiva quando prova a contrastare le prevaricazioni europee in termini di gestione delle politiche fiscali ed ambientali.

Quel che pare manchi è la capacità di opporsi ai deliri di Bruxelles, di delineare un’alternativa fondata su principi chiari ed invalicabili. Come ricordava Antonio Martino, i compromessi sono perseguibili in ogni ambito riguardante i dettagli della politica, mai sui principi.

I peccati originali dell’Ue

Promuovere una visione basata sulla necessità di ridurre la centralità ed il dirigismo statali sarebbe decisivo per smascherare il peccato originale dell’Ue: la mentalità accentratrice, da cui la pretesa di determinare l’andamento della vita dei cittadini e di conseguenza le politiche dei singoli Paesi membri, in ogni ambito e settore.

Ad esempio, nella gestione della transizione ecologica Bruxelles detta i tempi e concede deroghe, incurante dell’impatto considerevole su economia, proprietà privata e produzione industriale.

L’eredità di Lawson

L’allarme di Lawson sul pericolo della nascita di un “Super-Stato” europeo – un prodotto quantomeno illiberale, se non antidemocratico – contenuto nell’intervista concessa a Daniele Capezzone e Federico Punzi per il saggio “Brexit La sfida”, delinea i contorni di un’azione politica su cui anche il conservatorismo italiano dovrebbe concentrarsi.

Per contrastare efficacemente le attuali politiche mainstream, così deleterie per la nostra industria e il lavoro, dimostrandosi realmente alternativi al modello proposto dalla mentalità statalista della sinistra e di almeno una parte della destra, è sempre valida la ricetta meno Stato, meno tasse, più libertà economica ed individuale.

La scoperta e l’approfondimento delle ragioni euroscettiche, e del pensiero economico di Lawson, sarebbero utili per evitare di confondersi con le posizioni populiste e antioccidentali. Un rischio da non correre, se la destra italiana vuole consolidare una prospettiva di governo e culturale a lungo termine, che passa anche per la custodia e la promozione di lezioni politiche come quella di Sir Nigel Lawson.

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it

LA RIPARTENZA SI AVVICINA!

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli