Enzo Reale

Enzo Reale

1972 – I posti della ragione erano tutti occupati.

7.7k Visualizzazioni

Droni sul Cremlino: la guerra di Putin torna a casa come un boomerang

Dunque, nella notte tra martedì e mercoledì uno o più droni (vai a sapere) attaccano la cupola del Senatskiy Dvorets del Cremlino, dove opera l’amministrazione presidenziale russa. Le agenzie di stampa di Mosca comunicano la notizia solo dodici ore dopo, diffondendo un video in cui effettivamente si vede un oggetto non meglio identificato avvicinarsi al […]

4.7k Visualizzazioni

La seconda carestia dell’Ucraina, uno dei crimini ignorati del comunismo sovietico

Delle tre grandi carestie che colpirono l’Unione Sovietica (1921-22, nella regione del Volga; 1932-33, l’Holodomor ucraino) quella del 1946-47 è probabilmente la meno nota. Eppure il bilancio in termini di vite umane, come sempre occultato dal regime e seppur comparativamente inferiore alle anteriori tragedie, fu ugualmente spaventoso. Le cause Le stime più accreditate parlano di […]

4.2k Visualizzazioni

Chi è Sergey Kiriyenko: l’uomo di Putin in Ucraina e suo possibile successore

Dopo anni di smarrimento post-ideologico seguito alla fine dell’Unione Sovietica e di apparente pragmatismo nei primi anni dell’era Putin, almeno dal biennio 2007-2008 la Russia è andata alla ricerca di un progetto nazionale che rimpiazzasse il marxismo-leninismo caduto in disgrazia. Ideologia russa A partire dal conflitto con la Georgia e poi compiutamente con gli avvenimenti […]

4.4k Visualizzazioni

Perché la guerra di Putin sta fallendo. Ma l’Occidente ha paura di vincere

Un Vladimir Putin sempre più paranoico e isolato che prende la decisione di invadere l’Ucraina praticamente da solo, circondato da yes-men che non osano contraddirlo e gli raccontano tutto quel che vuol sentire. Questo, per farla breve, è il ritratto del dittatore nel suo labirinto che emerge dal reportage di Seddon, Miller e Schwartz sul […]

4k Visualizzazioni

Occidente compatto: a Monaco si inceppa il divide et impera di Pechino

Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera il numero uno della diplomazia di Pechino, Wang Yi, è andato a dire che il futuro dell’Europa è cinese. Nel suo atteso intervento in un consesso internazionale che si è occupato quasi esclusivamente della guerra russa in Ucraina, l’attuale direttore della Commissione Centrale per gli Affari Esteri […]

4.2k Visualizzazioni

L’Occidente tentenna e condanna gli ucraini ad uno stallo sanguinoso

Il bombardamento di sabato sui condomini di Dnipro – 20 morti e decine di feriti – non è forse l’azione terrorista più grave perpetrata dai russi in Ucraina: Bucha, Izyum, Kramatorsk e una lunga lista di bombardamenti sui civili hanno connotato, fin dall’inizio delle ostilità, l’aggressione di Mosca. L’incertezza dell’Occidente Dal punto di vista simbolico, […]

5.1k Visualizzazioni

Zelensky a Washington salda l’alleanza con gli Usa: Patriots e “pace giusta”

La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky negli Stati Uniti, dove ha incontrato il presidente Joe Biden e ha parlato al Congresso riunito in seduta plenaria, è storica sotto diversi aspetti. Comandante in capo Il primo è che è avvenuta poche ore dopo l’incontro con le truppe nel punto più critico del fronte bellico, la […]

5.1k Visualizzazioni

Proteste in Cina, la più importante sfida al Partito Comunista da Tiananmen

Cominciato sotto pessimi auspici con l’invasione russa dell’Ucraina, il 2022 potrebbe essere ricordato come l’anno che ha innescato una nuova ondata di rivoluzioni democratiche dopo quelle del 1989 nell’Europa dell’Est. Se la rivolta civile in Iran sta mettendo alle corde il regime degli ayatollah nella più coraggiosa delle manifestazioni anti-fondamentaliste che il Medio Oriente abbia […]

4.2k Visualizzazioni

Ucraina al buio e al freddo: l’ultima arma di Putin per piegare Kiev

C’è un buco nero in mezzo all’Europa, si chiama Ucraina. Dalle mappe satellitari della NASA emerge l’entità della tragedia che sta colpendo il Paese martoriato dall’aggressione russa. Putin e i suoi gerarchi hanno deciso l’ennesima azione criminale volta a mettere in ginocchio una nazione che non ha intenzione di arrendersi: spegnere un intero Paese, lasciarlo […]

4.7k Visualizzazioni

Wokecup in Qatar: l’ipocrisia di chi si sveglia solo ora e solo per la causa Lgbtq

Assegnare i mega-eventi sportivi alle dittature è immorale. Boicottarle è discutibile ma legittimo. Partecipare per poi indossare braccialetti è solo ridicolo La FIFA ha detto no. I capitani di sette nazionali europee impegnate nel Mondiale in Qatar (Inghilterra, Galles, Belgio, Danimarca, Germania, Olanda e Svizzera) non potranno indossare i bracciali arcobaleno in segno di solidarietà […]

SEDUTE SATIRICHE