Tra bagno di sangue e deterrenza: Usa e Ue trattano sui dazi
Trattativa Ue-Usa sui dazi. Bruxelles rimanda l’entrata in vigore di alcune tariffe. Meloni: “Serve prudenza, occhio alle conseguenze”
Trattativa Ue-Usa sui dazi. Bruxelles rimanda l’entrata in vigore di alcune tariffe. Meloni: “Serve prudenza, occhio alle conseguenze”
I dazi di Trump hanno molto poco di economico e tanto di politico. L’obiettivo: una nuova economia. L’Europa si svegli
Dal riarmo Ue ai dazi, Giorgia Meloni a 360 gradi nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo. Uno dei passaggi più importanti dell’intervento del premier ha riguardato la potenziale guerra di imposte tra Europa e Stati Uniti, l’invito di Palazzo Chigi è al dialogo. “I dazi possono facilmente […]
Non si fa neanche in tempo a distrarsi pochi secondi che il mondo cambia. Oggi abbiamo politici della sinistra post-comunista che citano tesi di Adam Smith contro il protezionismo. E il partito che un tempo fu liberista e rappresentante degli imprenditori del nord che invece tifa per i dazi di Trump. In mezzo a questa […]
Questa vicenda dei dazi è un bel problema. E sapete perché? Perché poi funziona un po’ come la guerra tra maschi a chi ce l’ha più lungo, scusate la volgarità. Io ti metto il dazio del 50 per cento sul bourbon; ah sì? e io ti metto il 200 per cento sulle motociclette; e allora […]
Entrano in vigore i dazi di Trump su acciaio e alluminio. Bruxelles risponde: contromisure su 26 miliardi di prodotti
La guerra commerciale avviata da Donald Trump, non appena si è insediato alla Casa Bianca, promette di cambiare gli equilibri dell’economia mondiale. La strategia dei nervi scelta da Washington ha già colpito Canada, Messico e Cina ma a breve sarà il turno dell’Unione Europea. Vale allora la pena chiedersi quale sarà l’impatto del neo protezionismo […]
Questa sera sedicesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Il piano di riarmo da 800 miliardi annunciato da Ursula Von der Leyen e quello da […]
Martedì scorso la borse hanno vissuto una giornata molto pesante, con Piazzaffari che ha chiuso con un meno 3,41%, dopo che era arrivata a perdere oltre quattro punti percentuali. Tutto questo dopo che la settimana si era aperta in grande spolvero per i mercati finanziari, i quali evidentemente non si aspettavano che Donald Trump avesse […]
È possibile, nel senso di è credibile, che nei palazzi di Bruxelles, e nelle capitali dei principali Stati europei, davvero non si abbia consapevolezza di quali siano le doglianze americane alla base della decisione dell’amministrazione Trump di aumentare a circa il 25 per cento i dazi sulle merci importate dall’Ue? Il vittimismo Ue Perché dalle […]
No more nice guy Trump. Quello che si è presentato di fronte alla sessione plenaria di Camera e Senato non è più il palazzinaro di New York che, otto anni fa, era arrivato alla Casa Bianca convinto di poter fare affari con tutti, anche con il deep state della Beltway. Il Donald J. Trump che […]