Articoli taggati con #energia

3.5k Visualizzazioni

Giù la statua di Angela: come la Merkel ha spianato la strada a Putin

Giù la statua: la cancelliera Angela Merkel, fino al 2021 assurta al rango di grande statista europea, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, è stata considerata co-responsabile della catastrofe. Nessun pentimento Nell’ultima, lunga e approfondita analisi del Wall Street Journal, uscita sabato scorso a firma di Bojan Pancevski, la politica estera di Angela Merkel […]

3.7k Visualizzazioni

Bola Tinubu prende in mano una Nigeria impoverita e violenta

Bola Tinubu è il 17esimo presidente della Nigeria, il quinto da quando nel 1999 il Paese si è lasciato alle spalle 30 anni di colpi di stato militari e di dittature. Eletto il 25 febbraio insieme al vice presidente da lui scelto, Kashim Shettima, ha assunto la carica ufficialmente il 29 maggio, dopo mesi di […]

3.6k Visualizzazioni

Le ecofollie che sacrificano l’uomo senza “salvare” il pianeta

Un nuovo libro, “Non dobbiamo salvare il mondo” (Piemme), denuncia i pericoli dell’ambientalismo ideologizzato e i danni delle politiche climatiche sul piano economico e sociale. Abbiamo intervistato l’autore, Francesco Vecchi, giornalista e conduttore della trasmissione televisiva “Mattino Cinque”. Il pianeta con l’uomo dentro TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Quali sono gli argomenti principali del suo nuovo […]

4.5k Visualizzazioni

Approvata la riforma ETS, dall’Ue una nuova mazzata green

Avevano appena incassato il bando dei motori a benzina e diesel dal 2035. E avviato, ieri, il trialogo, cioè la trattativa finale tra Consiglio, Commissione e Parlamento che condurrà in porto, in un modo o nell’altro, anche la direttiva sugli immobili green. Ma sapevamo che non si sarebbero fermati qui. Ieri, infatti, il Parlamento europeo […]

4.5k Visualizzazioni

Stop al nucleare tedesco, un altro disastro a firma Merkel, Scholz e Verdi

È notizia di questi giorni lo stop definitivo della Germania alle sue ultime centrali nucleari. Atlantico Quotidiano ne ha parlato con Luca Romano, fisico e divulgatore scientifico, fondatore del progetto “L’avvocato dell’Atomo”, che ci spiega le disastrose conseguenze della decisione di Berlino e in generale della politica energetica tedesca. Ritorno al carbone e dipendenza dall’estero TOMMASO […]

4.8k Visualizzazioni

Le tre mosse di Xi per riprendersi la scena e sfidare l’ordine Usa

Con un sorprendente “scatto in avanti” diplomatico, la Cina Popolare ha mediato un riavvicinamento tra Arabia Saudita e Iran, contrastando la politica estera degli Stati Uniti nel Golfo Persico. Mentre l’amministrazione Biden, fin dall’insediamento, irritava i suoi alleati del Golfo, limitando le forniture di armi e raffreddando le relazioni, il principe ereditario saudita Mohammed bin […]

4.8k Visualizzazioni

Attacco alla casa, primo round ai comunisti green. Ora serve un KO

Primo via libera del Parlamento europeo alla direttiva sull’efficientamento energetico degli edifici, cosiddetta “case green”. Il processo è ancora lungo, ma come si è visto con il bando delle auto a benzina e diesel, la cui ratifica del Coreper è stata rinviata in zona Cesarini, occorre muoversi per tempo se si vuole evitare che vada […]

5.1k Visualizzazioni

Una dipendenza pericolosa, così l’Ue distrugge la nostra industria dell’auto

Gli errori e i ritardi dell’Unione europea nella partita per l’approvvigionamento delle materie prime, imprescindibili per la svolta green e l’elettrificazione, e i rischi di una nuova dipendenza dalla Cina. Ne parla ad Atlantico Quotidiano Alberto Forchielli, imprenditore, esperto di mercati e affari internazionali, con particolare attenzione all’Asia, agli Stati Uniti (dove vive) e alla Germania. Inoltre, è […]

4.4k Visualizzazioni

Guerra: chi guadagna svalangate di dollari e chi ne perde ogni giorno di più come l’Italia

I 28 principali produttori mondiali di gas e petrolio hanno ricavato quasi 100 miliardi di dollari nel primo trimestre dello scorso anno. La guerra, quindi, non è una sciagura per tutti. C’è qualcuno che sta guadagnando svalangate di soldi. A brindare alla guerra sono, soprattutto  le compagnie di combustibili fossili, che stanno moltiplicando i loro ricavi.  […]

5.1k Visualizzazioni

L’Ue rottama l’industria dell’auto: ecco il baratro verso cui stiamo correndo

Accecata dalla religione green, l’Europa sta viaggiando a grandi passi verso la desertificazione industriale e la dipendenza dalla Cina. E non ci pare, purtroppo, che il governo Meloni abbia intenzione di opporvisi con la necessaria determinazione. Ne abbiamo scritto più volte su Atlantico Quotidiano. Stiamo commettendo, con gli obiettivi di decarbonizzazione a breve termine, completamente […]

4.4k Visualizzazioni

Prezzi energetici elevati e industria in fuga? Colpa delle politiche green

Non solo i prezzi del gas e la guerra di Putin, ecco i danni provocati dal Green Deal europeo, principale colpevole della crisi della nostra industria e del costo ancora elevato dell’energia elettrica. Atlantico Quotidiano ne ha parlato con Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime e fondatore di T-Commodity. TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Dott. Torlizzi, […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE