Articoli taggati con #europa

5k Visualizzazioni

Cop28, sempre colpa nostra: ora sotto accusa anche per le emissioni “coloniali”

Anche se migliaia di scienziati in tutto il mondo sostengono che il global warming di origine antropica è una mera congettura, l’IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico istituito dall’Onu nel 1988, continua ad affermare che esistono prove “inequivocabili” del fatto che è l’attività umana a far aumentare la temperatura del pianeta. È sulla base […]

5k Visualizzazioni

Henry Kissinger, fu vera gloria? Storia di un perdente di successo

La morte di Henry Kissinger, alla veneranda età di 100 anni (lo statista americano, di origine ebraica tedesca, era nato nel 1923), ha suscitato l’emozione di tutto il mondo. Nessuno ne parla male, nemmeno i vecchi nemici. Negli Usa, Democratici e Repubblicani lo ricordano entrambi con affetto e stima. Le lodi più sperticate giungono dalla […]

5.3k Visualizzazioni

Europa disarmata: l’incapacità di rifornire Kiev rivela quanto sia indifesa

All’inizio del 2023, prima che la guerra in Ucraina si trasformasse definitivamente in una logorante guerra di posizione, l’Ue aveva promesso un milione di munizioni all’esercito ucraino, entro il marzo del 2024. Ora siamo alla fine del 2023 e possiamo già dire che l’obiettivo è stato ampiamente mancato. All’Ucraina è stato dato un terzo di […]

6.8k Visualizzazioni

Vietato parlare di scontro di civiltà: ma non nominarlo non lo farà sparire

Parlando di “ordine mondiale” si viene spesso accusati di voler disegnare scenari irrealistici e astratti. Il timore è quello di tornare ad una filosofia della storia di tipo speculativo, rappresentata nel secolo scorso in prima istanza da Oswald Spengler con il suo capolavoro “Il tramonto dell’Occidente”, e poi dagli inglesi Arnold Toynbee e Robin Collingwood. […]

6.2k Visualizzazioni

Egitto e Giordania chiudono ai profughi, perché da noi deve entrare chiunque?

Esistono due validi motivi per cui Egitto e Giordania rifiutano di aprire i loro confini ai rifugiati palestinesi di Gaza. I timori di Egitto e Giordania Quello “ufficiale”, che i due governi citano soprattutto a beneficio delle loro opinioni pubbliche, e cioè il timore che poi Israele non consenta il ritorno dei profughi nelle loro […]

5k Visualizzazioni

Sono in mezzo a noi: a Bruxelles un attacco annunciato

“Sono Abdeslam Jilani, mi sono vendicato per i musulmani. Si vive per la religione e si muore per la religione. Sono pronto a incontrare Dio felice e sereno”. È l’annuncio in diretta dell’omicida islamico a Bruxelles, apparso nella serata di lunedì scorso. Tifosi con indosso la maglia della loro squadra, la Svezia, freddati in nome […]

4.7k Visualizzazioni

Il fronte interno: la Francia si ritrova il conflitto in casa

Dopo l’incursione di Hamas e la risposta di Israele, nell’Europa occidentale si sono susseguite – e continuano tutt’ora – manifestazioni dichiaratamente pro-Hamas, organizzate da sigle di estrema sinistra con la partecipazione di giovani immigrati musulmani che celebrano i terroristi palestinesi. Parigi, che appena qualche mese fa ha dovuto contenere l’ennesima sommossa degli immigrati, sta impedendo […]

6.2k Visualizzazioni

Il prepotente ritorno dell’antisemitismo sulla scena europea

“Davvero, vivo in tempi bui!” scriveva Bertolt Brecht nella celebre poesia del 1939 “A coloro che verranno”. Il poeta e drammaturgo tedesco si riferiva ovviamente al nazismo, che lo costrinse ad un lungo esilio in Europa e America. Rigurgiti in Europa Fatte le debite differenze, l’impetuoso e sfacciato ritorno sulla scena dell’antisemitismo induce purtroppo a […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli