Articoli taggati con #legge elettorale

4.1k Visualizzazioni

Vittoria netta di Mitsotakis: ma ecco perché la Grecia deve tornare al voto

Kyriakos Mitsotakis è il dominus indiscusso della politica ellenica. Il leader di Nuova Democrazia è riuscito ad imprimere una svolta alla crisi decennale che affligge la Grecia, annoverata tra i sorvegliati speciali di Bruxelles. Prima del suo arrivo al governo il Paese era visto come l’appestato d’Europa, inaffidabile agli occhi dei creditori per i livelli […]

3.8k Visualizzazioni

Ballottaggi: democrazia o mercato delle vacche?

Lo stiamo vedendo ancora una volta, in queste elezioni amministrative. Ed è sempre la stessa storia: nei Comuni con più di 15 mila abitanti vince il candidato sindaco che ottiene la maggioranza assoluta dei voti, vale a dire il 50 per cento più 1 dei voti validamente espressi, mentre chi non lo raggiunge va al […]

5.6k Visualizzazioni

Occhio al premierato, cavallo di Troia di chi vuole mantenere lo status quo

La vera contrapposizione è tra coloro che vogliono rafforzare la legittimazione democratica delle istituzioni e coloro che invece vogliono un meccanismo per depotenziare la volontà popolare al fine di neutralizzarne gli effetti quando questa non produce gli esiti “giusti” Prende avvio oggi il processo delle riforme istituzionali con la consultazione, presso la Camera dei deputati, […]

4.6k Visualizzazioni

L’analisi del Pd è l’autoassoluzione: i patetici tentativi di sminuire la batosta

Chi si aspettava un minimo di autocritica nel campo progressista dopo la pesante débâcle di domenica scorsa è rimasto ampiamente deluso. In effetti, quell’aria di superiorità, da primi della classe, che è stata una delle ragioni principali della sconfitta del campo (prima largo e poi assai ristretto) di Enrico Letta è sopravvissuta anche al severo […]

5.1k Visualizzazioni

Discontinuità al governo per non tradire la fiducia degli elettori

Il voto si avvicina e gli ultimi sondaggi sembrano mostrare quella che ormai sembra essere una tendenza consolidata, a meno di imprevedibili, ma comunque sempre possibili, eventi. Si delinea una netta affermazione elettorale del centrodestra che dovrebbe corrispondere ad una solida maggioranza in ambedue le Camere. In attesa del voto, e di misurare gli equilibri […]

10k Visualizzazioni

Siamo ancora in democrazia?

Oramai si può dire tutto e il contrario di tutto: il segretario del Pd Enrico Letta ha sostenuto che ci sia un pericolo democratico per una legge elettorale che lui stesso ha votato, naturalmente il pericolo a senso unico per Letta sarebbe solo nel caso vincesse il centrodestra. Purtroppo il problema è reale e oggettivo: […]

4k Visualizzazioni

Ecco come il “ragno” Letta è rimasto impigliato nella sua stessa rete

Si può ben dire che il ragno Enrico Letta abbia tessuto la sua tela nella prospettiva di una probabile sconfitta, anche se ovviamente celata dietro una vittoria data per quasi sicura; che lo abbia fatto, una volta considerata preclusa la strada fino ad allora privilegiata di una intesa coi 5 Stelle, rei di aver fatto […]

4.8k Visualizzazioni

Ecco perché la minaccia maggiore alla Costituzione viene da sinistra

Spesso la satira riesce con la sua ontologica corrosività a esprimere meglio di mille analisi certe realtà. Circa tre anni fa, il noto mensile satirico livornese, il Vernacoliere, titolava: “Ritornano i fascisti una sega! ‘Un se ne sono mai andati! S’erano iscritti tutti al Pd”. A cosa serve agitare il pericolo fascista Naturalmente, non si […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE