Articoli taggati con #Mario Draghi

6.9k Visualizzazioni

Si aspettavano un Draghi “leuropeista”, hanno avuto un Draghi atlantico

Mario Draghi è tornato a parlare. Lo ha fatto in una intervista alla Global Boardroom Conference, un evento del Financial Times, purtroppo ad accesso limitato e della quale sono generalmente disponibili solo delle sintesi estreme. La curiosità morbosa che nutriamo per il personaggio, però, ci ha spinto a superare tali difficoltà. L’intervistatore è un Martin […]

7.3k Visualizzazioni

Requiem per la Commissione Covid, prepariamoci alle nuove emergenze

Tanto rumore per nulla. La tanto attesa Commissione parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid rischia di passare alla storia come una grande occasione sprecata. Gli ultimi emendamenti approvati ne circoscrivono il perimetro di azione in modo da stravolgere le intenzioni di chi l’aveva promossa e da attutire l’impatto negativo degli eventuali esiti. Colpo di spugna In […]

11.1k Visualizzazioni

Commissione Covid, il Parlamento si fa imbavagliare dal Quirinale

Abbiamo costantemente segnalato, su Atlantico Quotidiano, i rischi di sabotaggio della Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, che a quasi un anno dall’inizio della legislatura non ha ancora visto la luce. E abbiamo criticato il tentativo in assoluto più autorevole di sabotaggio, che purtroppo sembra andato a segno, quello del Quirinale a fine luglio, […]

7.1k Visualizzazioni

Borghi: sul MES non abbassiamo la guardia, non siamo fuori pericolo

Nei mesi scorsi il senatore Claudio Borghi è spesso tornato sulla necessità che l’Italia dica un deciso – e definitivo – no all’adesione al MES, il nuovo trattato del Meccanismo Europeo di Stabilità. Lo ha fatto tramite X (“il social precedentemente conosciuto come Twitter”, per dirla in stile Prince) e in altre occasioni pubbliche.   La […]

11.6k Visualizzazioni

Draghi detta le condizioni e manda l’avviso di revoca a Berlino

Lo scorso giugno, al MIT, Mario Draghi aveva tenuto un gran discorso in risposta alle proposte franco-tedesche di Europa come “spazio geopolitico” e “potenza democratica”. Il IV Reich.  Sua Competenza aveva dettato le condizioni: riarmare per davvero, consentire ai governi deficit di bilancio permanentemente più elevati, salvare e lasciar salvare le banche senza-se-e-senza-ma, versare le proprie tasse in un grande bilancio unico. Mutato […]

6k Visualizzazioni

I mille volti del populista radical chic: Calenda prepara l’ennesima giravolta

Uno, nessuno, centomila. Ama definirsi liberale, ma sposa la linea Schlein-Conte sul salario minimo, l’esatto contrario di ciò che un liberale vero si sognerebbe in tema di politica economica; si dice garantista ma pretende le dimissioni del ministro Daniela Santanchè a seguito di un’inchiesta giornalistica; si dice “né di destra né di sinistra”, ma si […]

6.7k Visualizzazioni

Draghi al MIT più atlantico che europeista, risponde al IV Reich di Scholz

L’ultima volta abbiamo visto come il cancelliere Olaf Scholz, passato lo shock energetico, sia uscito dal bunker e, seguito dal fido Vassallo Macrone, abbia preso a disegnare il IV Reich: uno “spazio geopolitico”, ma pure “potenza democratica” che, attraverso i fantomatici valori leuropei, si intrometta nel governo degli Stati membri come manco i Bianchi nelle […]

9.5k Visualizzazioni

È tornato Mario Draghi

La prima uscita pubblica dell’ex premier Mario Draghi. La guerra in Ucraina, l’inflazione e la solita ricetta: più deficit

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli