Articoli taggati con #pnrr

4.1k Visualizzazioni

I soldi del Pnrr per Kiev mandano in tilt il Pd. Ecco perché usarli ci conviene

Il Partito Democratico si sta trovando in questa prima fase di segreteria di Elly Schlein in una fase di confusione a livello sia ideologico che di comunicazione. Da un lato, serve soddisfare le aspettative di svolta a sinistra, incluso il recupero di tutto il vecchio armamentario pacifista d’antan, dall’altro è necessario provare a mantenere l’immagine […]

4.2k Visualizzazioni

Fallimento Pnrr: non solo incapacità tecnica di spendere, sballate le priorità

La leggenda popolare narra di un commerciante, anzianotto e grassottello, che aveva assoluto bisogno di un somarello sul quale caricare le sue mercanzie per andare a venderle al mercato. Decise di rivolgersi al Sant‘Antonio da Padova, pregandolo di fargli avere il sospirato asino, che puntualmente si materializzò, la mattina seguente, davanti all’uscio di casa sua […]

5.1k Visualizzazioni

Debito pubblico: verso nuovi record

    Dopo tre mesi consecutivi di riduzione delle disponibilità liquide di Tesoreria, la loro ricostituzione contribuirà a un forte aumento del debito pubblico a febbraio.   La Mazziero Research stima un nuovo record storico del debito a 2.786 miliardi, con una crescita che continuerebbe mese dopo mese sino a giugno in una fascia compresa […]

5k Visualizzazioni

E se il flop del Pnrr non fosse un peccato, ma una benedizione?

Dice che il Pnrr sta per fallire. Cioè, che l’Italietta non è capace di farne uso. Ah sì?! Ma è poi un peccato? Tutto subito e dopo niente 191,5 miliardi da spendere in pochissimi anni. Ad esempio, sarà pure stata una idea simpatica invitare i Comuni a spendere 15,05 miliardi per “la resilienza del territorio”. Ma, […]

4.2k Visualizzazioni

La “realtà” di Mattarella: e chi non è d’accordo non fa parte della Repubblica

Il discorso di fine anno del presidente Sergio Mattarella è riassumibile in una sola sua frase: “La concretezza della realtà ha convocato ciascuno alla responsabilità”. Da capire cosa egli intenda per “realtà” e “responsabilità”. E a chi pertenga tale “responsabilità”.  * * * Realtà: le sfide globali Realtà è, anzitutto, la guerra in Ucraina: “la responsabilità ricade interamente […]

3.2k Visualizzazioni

Codice appalti, perché è necessario cambiarlo

Se solo il famoso Pnrr servirà a cambiare il codice degli appalti, rendendo le cose più semplici e veloci, beh insomma ne sarebbe valsa la pena. Non appaia un paradosso. Ma i 220 miliardi che arrivano dall’Europa, per gran parte sono prestiti. E dunque condizionati ad essere impiegati in opere che rendano più di quanto […]

4.4k Visualizzazioni

La blockchain Algorand scelta per le fideiussioni bancarie e assicurative in Italia

Algorand, leader mondiale nella tecnologia blockchain layer-1, è stata selezionata per essere la blockchain pubblica che supporterà un’innovativa piattaforma di garanzie bancarie digitali in Italia. La piattaforma di fideiussioni digitali su blockchain è in fase di sviluppo dal Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Finanza dell’Università Cattolica di Milano (CETIF) su vigilanza della Banca […]

10.5k Visualizzazioni

Ma quale fascismo: è questo il “passato” che può inguaiare la Meloni

Ieri Giorgia Meloni, in un colloquio con Repubblica, ha detto, con molto garbo, che molti degli impegni necessari per ottenere i famosi fondi del Pnrr non sono stati mantenuti. «Su 55 obiettivi da rispettare entro la fine dell’anno, a noi ne sono stati lasciati 30» ha detto il premier. A volere essere più maliziosi si […]

4.2k Visualizzazioni

Domanda aggregata, questa sconosciuta. Di sole riforme non si cresce

L’argomento del giorno è la legge finanziaria. Il presidente del Consiglio in una occasione, di fronte a Confartigianato, la ha descritta compiutamente. Compiutamente, ancorché un poco confusamente: lei stessa ha ammesso di non avere “un intervento preparato … non ce l’avrei fisicamente fatta a prepararlo”. Perciò, ci permetteremo di presentare il testo in ordine logico. […]

4.6k Visualizzazioni

PNRR: la grande sfida

PNRR è ormai un acronimo (o sigla) che  per fama ha addirittura superato il famigerato spread di cui tanto si è dibattuto negli anni più bui dell’economia italiana.   Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è la cura pensata durante la pandemia per ridare fiato alle economie dei paesi membri dell’Unione Europea ed è […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE