Vi spiego perché il Porro di Rete4 non è quello della Zuppa
L’intervista di Nicola Porro a TvBlog: “Con la Zuppa ho un dialogo diretto con la mia community, in tv parlo ad un pubblico più vasto”.
L’intervista di Nicola Porro a TvBlog: “Con la Zuppa ho un dialogo diretto con la mia community, in tv parlo ad un pubblico più vasto”.
Lo starete vedendo in questo momento (in caso contrario, sintonizzatevi su Rete 4): questa sera conduco Quarta Repubblica da casa. Condizione particolare: il conduttore in collegamento, gli ospiti in studio. Il motivo? È presto detto: come milioni di italiani in questi giorni, anche io sono in una sorta di “isolamento fiduciario”. Cioè non posso recarmi […]
Il cortocircuito è servito: quelli che chiedono una legge contro l’odio, più precisamente il ddl Zan, scendono in piazza e seminano odio. Lo dimostrano le immagini esclusive mandate in onda ieri sera a Quarta Repubblica. Il 28 ottobre a Roma un gruppetto di ragazzi a favore del disegno di legge sull’omofobia ha intonato canti tutt’altro […]
Ieri, dopo oltre un mese di stop dovuto al Coronavirus, sono tornato in onda con Quarta Repubblica. Nel mio consueto editoriale di inizio puntata racconto perché, nonostante tutto, debba ritenermi fortunato. Dalla puntata del 6 aprile 2020
Durante la puntata di Quarta Repubblica dello scorso 15 luglio abbiamo raccontato, attraverso una testimonianza esclusiva, come gli scafisti libici assicurino ai migranti che vogliono raggiungere l’Italia di essere in contatto costante con le navi Ong che fanno salvataggio nel Mediterraneo. Il servizio in questione, nei giorni successivi, è stato definito una fake news da […]
La vicenda di Domenico Lucano, il sindaco di Riace arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina ha fatto molto discutendo, dividendo l’opoinione pubblica. Eroe civile o no? Lo abbiamo chiesto a Vittorio Sgarbi e Filippo Facci. Da Quarta Repubblica dell’8 ottobre 2018
La chiusura dei campi rom non autorizzati è oggetto di uno scontro verbale tra il vignettista Vauro Senesi e il giornalista Mario Giordano. Da Quarta Repubblica dell’8 ottobre 2018
Quarta Repubblica? Qualcosa inevitabilmente cambierà nelle settimane che seguiranno (come è normale che sia) nella speranza di correggere imperfezioni e punti deboli. Una cosa però ci è chiara: non avremo pregiudizi, cercheremo di capire. Senza sconti per nessuno. Il mio editoriale nella puntata inaugurale di lunedì 18 settembre 2018.
00:00 Fermi tutti il Corriere della Sera scopre che c’è tensione nella maggioranza. Cavolo lo stesso titolo da un mese. 03:03 Decreto sicurezza a rischio? 03:40 Intanto reunion centrodestra per le amministrative. 04:25 Morta Inge Feltrinelli, la radical chic che brindò all’attentato a Montanelli. E tutti a lodarla. 08:25 Roberto Saviano sui bimbi morti da […]