Articoli taggati con #Recep Tayyip Erdogan

3.7k Visualizzazioni

La pace di Israele con Sauditi e Turchia può rivoluzionare il Medio Oriente

È una svolta storica quella annunciata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu durante il discorso al palazzo di vetro dell’Onu, riguardo l’imminente accordo di pace con l’Arabia Saudita. Un successo diplomatico che normalizzerà i rapporti tra Paesi di culture e religioni differenti, favorendo la stabilizzazione del Medio Oriente. Nelle parole di Netanyahu, un simile passo potrebbe […]

5.5k Visualizzazioni

A Vilnius bicchiere mezzo pieno per Kiev e monito a Pechino

Il vertice Nato appena concluso a Vilnius ha quattro aspetti importanti sia dal punto di vista di tutta l’Alleanza sia dell’Italia. L’allargamento dell’Alleanza a 32 membri con l’ingresso della Svezia, la decisione di continuare a sostenere l’Ucraina senza indugi e unitariamente, prospettandole un futuro come membro Nato, i possibili sviluppi delle relazioni con la Cina […]

4.5k Visualizzazioni

Nato verso Vilnius, non solo Ucraina: pilastro europeo e rebus Turchia

L’attenzione, all’imminente vertice Nato di Vilnius, sarà giustamente concentrata sia sulla sua “Difesa avanzata” sia sul sostegno continuato all’Ucraina che l’Alleanza potrà concordare al suo interno, a meno di un’adesione clamorosa e immediata di Kiev ad oggi non in vista. Tuttavia, si prospettano almeno altre due problematiche che a Vilnius colpirebbero il cuore della Nato: […]

5.5k Visualizzazioni

Il Sultano resta in sella, ora la Nato deve preoccuparsi

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha rivinto le elezioni presidenziali, sconfiggendo il leader dell’opposizione Kemal Kilicdaroglu nel ballottaggio di domenica ed estendendo così il suo periodo di governo ad un ulteriore terzo decennio. Dovremo quindi convivere nel Mediterraneo e alle porte dell’Europa con “l’autarchia del nuovo Sultano” ancora per molti anni. Con la totalità […]

4.7k Visualizzazioni

Erdogan e Kilicdaroglu al ballottaggio: la posta in gioco per la Turchia

La Turchia va verso il ballottaggio. Nel voto di domenica il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan ha superato il suo rivale dell’opposizione Kemal Kilicdaroglu, ma senza raggiungere la maggioranza assoluta, necessaria per estendere il suo ventennale governo autocratico nel grande Paese musulmano affacciato sul Mediterraneo e membro della Nato. Né Erdogan né Kilicdaroglu hanno quindi […]

4.6k Visualizzazioni

Erdogan verso le presidenziali/1: l’ascesa e i primi passi al potere

Il 14 maggio 2023 sarà un giorno importante per la Turchia: 64 milioni di elettori saranno chiamati, con le elezioni presidenziali (forse le prime incerte dal 2014), a scegliere tra l’immarcescibile Recep Tayyip Erdoğan (AKP), Kemal Kılıçdaroğlu (CHP), Muharrem İnce (MP) e Sinan Oğan (nazionalista indipendente). Ricordiamo che le elezioni presidenziali in Turchia sono regolate […]

4.4k Visualizzazioni

Teheran a poche settimane dall’atomica, Usa e Israele pronti a intervenire

Le rivolte in Iran e la corsa del regime all’atomica, le prospettive del conflitto in Ucraina, come Erdogan sta usando l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato per trarne vantaggio nella questione curda. Di questi temi abbiamo parlato con Lion Udler, esperto israeliano di antiterrorismo e strategia militare. Le rivolte in Iran TADF: Le rivolte […]

4.6k Visualizzazioni

Escalation nucleare improbabile, il fallimento può costare a Putin il Cremlino

Il punto sulla guerra in Ucraina, il rischio di una escalation nucleare e la delicata posizione di Putin, ma anche la posta in gioco su Taiwan, i “capricci” di Erdogan e il ruolo dell’Italia. Questi i temi affrontati da Fabrizio Luciolli, presidente del Comitato Atlantico Italiano, con Atlantico Quotidiano. La minaccia nucleare TOMMASO ALESSANDRO DE […]

5.1k Visualizzazioni

In quale campo gioca Erdogan? Un “alleato” sempre più inaffidabile

La Turchia ha un presidente, Recep Tayyip Erdogan, che quasi ogni giorno fa di tutto per portare l’attenzione del mondo verso la sua persona. Dopo aver dichiarato di avere “l’impressione” che il presidente russo Vladimir Putin sia disposto a mettere fine alla guerra e preteso di aver agito ancora una volta come intermediario tra Mosca […]

4.6k Visualizzazioni

Senza soldi da Bruxelles o Washington non si vince la guerra economica alla Russia

Il 13 giugno ponemmo il dilemma: “Euro senza sanzioni o sanzioni senza Euro?”. Siamo contenti che, pianin pianino, le risposte stiano arrivando. Per ora, in forma di lista della spesa. Emma Marcegaglia Cominciamo da un’intervista di Emma Marcegaglia, il 31 agosto: “le nostre imprese devono competere con quelle americane, che pagano sette volte meno” il […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli