Articoli taggati con #sanzioni

5k Visualizzazioni

Scambio di armi tra Iran e Russia: ecco gli accordi sventati da Israele

Come riportavamo la settimana scorsa, l’amministrazione Biden ha appena sbloccato 6 miliardi di dollari di asset iraniani sottoposti a sanzioni, nell’ambito di un accordo con Teheran che prevede uno scambio di prigionieri e un tetto all’arricchimento dell’uranio, nonostante l’Iran fornisca alla Russia i droni lanciati sulle città ucraine. Ma quali armi il regime iraniano sta […]

5.8k Visualizzazioni

No, non è solo la “guerra di Putin” e perché è pericoloso pensarlo

Da quando la Russia ha lanciato l’invasione su vasta scala dell’Ucraina, i media occidentali sono stati inondati di titoli che la etichettavano come “la guerra di Putin”. Questa rappresentazione, però, è fuorviante poiché attribuisce la responsabilità al solo Putin e alla sua leadership asserragliata al Cremlino. Molti osservatori occidentali tendono ad assolvere la società russa, […]

5.2k Visualizzazioni

Dai Sauditi al Brasile, Biden sta isolando l’America?

Crescono negli Usa le perplessità e le preoccupazioni per gli effetti delle sanzioni alla Russia decretate dal presidente Joe Biden. Le posizioni più critiche si manifestano ovviamente all’interno del Partito repubblicano, dove è in corso una dura lotta che vede coinvolti i seguaci di Donald Tump da un lato, e gli esponenti del vecchio establishment […]

5.1k Visualizzazioni

Una dipendenza pericolosa, così l’Ue distrugge la nostra industria dell’auto

Gli errori e i ritardi dell’Unione europea nella partita per l’approvvigionamento delle materie prime, imprescindibili per la svolta green e l’elettrificazione, e i rischi di una nuova dipendenza dalla Cina. Ne parla ad Atlantico Quotidiano Alberto Forchielli, imprenditore, esperto di mercati e affari internazionali, con particolare attenzione all’Asia, agli Stati Uniti (dove vive) e alla Germania. Inoltre, è […]

5.1k Visualizzazioni

Un anno di guerra in Ucraina: il decalogo di errori degli “esperti”

Forse, ancora dopo un anno di guerra, non ci rendiamo conto dell’importanza e della gravità dell’invasione russa dell’Ucraina. Gli effetti di questa azione criminale sono ancora tutti da capire ed è troppo presto per fare un bilancio. Nonostante il proliferare di instant books di analisi, non sappiamo neppure i dati essenziali: quanti morti, quanto equipaggiamento […]

4.6k Visualizzazioni

La stanchezza della guerra: non abbandonare gli ucraini ma nemmeno gli italiani

Sono passati poco più di dieci mesi dall’inizio della “operazione militare speciale” voluta da Vladimir Putin in Ucraina. E gli italiani stanno iniziando a mostrare segni di insofferenza per l’aumento delle bollette, e in generale del costo dell’energia, in parte dovuti alle sanzioni adottate da Stati Uniti e Ue per cercare di indebolire il tessuto […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli