Articoli taggati con #sud

4.2k Visualizzazioni

Buttafuoco: Meloni con i piedi per terra, l’isteria della sinistra la rafforza

L’isteria della sinistra dopo la vittoria di Giorgia Meloni, la manovra di bilancio, la povertà al Sud e il reddito di cittadinanza. Questi alcuni degli argomenti di cui abbiamo parlato con Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore. La delegittimazione non funziona DAVIDE CIAMPINI: Nuovo governo, vecchie polemiche. Il centrosinistra persevera nella sua strategia di delegittimazione dell’avversario […]

4.6k Visualizzazioni

Reddito di cittadinanza, abolirlo prima di trovarci con milioni di “inoccupabili”

Pubblichiamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Antonio Zennaro, manager del settore finanziario, deputato nella XVIII legislatura (membro delle Commissioni Finanze, Bilancio e Copasir) È stato uno dei principali protagonisti della recentissima campagna elettorale, anche nel post-elezioni rimane centrale nell’agenda politica: il reddito di cittadinanza terrà banco nella discussione politica italiana anche nei prossimi mesi […]

4k Visualizzazioni

Salvini al Viminale e rapporti con Usa-Uk: due consigli a Giorgia Meloni

Il voto di scambio grillino e un Sud sempre più prigioniero dell’assistenzialismo, ormai più povero dei Paesi ex comunisti, l’errore capitale della Lega e due consigli a Giorgia Meloni. Il professor Marco Bassani, storico delle dottrine politiche, che insegna all’Università degli Studi di Milano, ha commentato con Atlantico Quotidiano l’esito delle elezioni politiche e ci […]

4.9k Visualizzazioni

Al Sud sfida Pd-5Stelle a colpi di demagogia e assistenzialismo

In questi ultimi scampoli di campagna elettorale, sta tornando alla ribalta un tema che era rimasto piuttosto in sordina: il reddito di cittadinanza. Eppure, complice l’indice di gradimento in risalita (seppure lontano anni luce dal risultato sbalorditivo del 2018), i 5 Stelle a guida contiana hanno deciso di issare il vessillo e sventolare in piazza […]

3.6k Visualizzazioni

Allarme cultura: “L’emergenza ci ha messo in ginocchio”

Dopo quasi due anni dall’inizio della pandemia possiamo affermare senza ombra di dubbio che i cittadini hanno subito un drastico mutamento non solo delle abitudini a causa delle enormi restrizioni delle libertà personali, ma probabilmente potrebbero aver subito anche una regressione nella capacità di analisi degli eventi complessi a causa del crollo della qualità dell’istruzione, […]

10.8k Visualizzazioni

I giovani schifano il lavoro se non è un posto fisso

Se tre anni di contratto vi sembrano pochi, rischia di tornare buona la tanto contestata uscita di Elsa Fornero a proposito dei giovani: “Choosy”. Con la professoressa Fornero ho avuto molte divergenze, si sa, ma questo non mi impedisce di riconoscere le ragioni, quando le vedo. C’è chi ha imputato alla durata del contratto – […]

4.3k Visualizzazioni

Piccole secessioni: la proposta di Lottieri

Localizzare quanto più sia possibile i centri delle decisioni politiche e mettere in concorrenza le giurisdizioni. È questa, in sintesi, la proposta politica formulata da Carlo Lottieri nel suo agile pamphlet intitolato Per una Nuova Costituente. Liberare i territori, rivitalizzare le comunità, pubblicato lo scorso anno da Liberilibri. Nel testo si auspica un processo politico […]

5.7k Visualizzazioni

La priorità del ministro per il Sud: avere le quote rosa ai convegni

Provenzano, chi era costui? Occorre un aiutino, perché qui siamo sideralmente lontani dalla mitologia criminale, qui siamo alla banalità del bene, all’anonimato della routine. E allora non può che venirci in soccorso Wikipedia, l’enciclopedia libera ma libera veramente. Ed ecco la prima sorpresa: Giuseppe Luciano Calogero Provenzano, in arte Peppe, laureato in Giurisprudenza a Pisa, […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli