Il catasto va riformato, parola di liberale
Catasto: Corrado Ocone spiega perché Draghi ha ragione nel riformarlo
Catasto: Corrado Ocone spiega perché Draghi ha ragione nel riformarlo
Nove anni fa Giuliano Amato fu incaricato di fornire analisi e orientamenti sulla disciplina dei partiti, sul loro finanziamento e sulle forme esistenti di finanziamento pubblico, in via diretta o indiretta, ai sindacati. Glielo chiese il Governo presieduto da Mario Monti. Era il tempo della spending review. Almeno a parole. Un mese prima Enrico Giovannini […]
Se la riforma del catasto è quella chiesta da Ue e Ocse, il bagno di sangue è assicurato…
Su Mps Super Mario si è tolto la medaglia d’oro del banchiere centrale pur di risolvere in fretta un problema nato per l’insipienza di via Nazionale. Con la diligente complicità del suo scudiero, il ministro dell’Economia Daniele Franco, anche lui ex Banca d’Italia, trascurando che Monte dei Paschi è ben amministrata, il governo ‘intima’ di […]
Ogni tanto ci dimentichiamo di cosa davvero sia questo nostro straordinario Paese. Non solo in termini di cultura, tradizione e storia, ma anche di dimensione economica. L’Italia ha il quarto mercato interno, per dimensioni, in Europa e il sesto al mondo. In una recente ricerca commissionata dalla Confesercenti e realizzata dal Cer, si mettono in […]
In questi giorni in molti, più sui media che sul mercato, si sono interrogati sul futuro di un pezzo del risparmio italiano, che potrebbe andare all’estero. Tutto nasce dal fatto che il numero uno di Unicredit ha «liberato» la sua ormai ex controllata Fineco. Oggi è di fatto una public company, con Unicredit ancora al […]
La richiesta da parte dell’Agenzia delle entrate di informazioni fiscali su circa diecimila italiani con i conticini al Credit Suisse, ha avuto comprensibile grande eco mediatica. La banca svizzera ha chiuso recentemente i conti con il Fisco italiano, grazie ad una serie di patteggiamenti che hanno permesso di incassare circa 110 milioni di euro. Ma […]
Un’indagine che non riguarda le ipotesi di disastro ambientale relative agli impianti di Taranto. Su questo filone è iniziato il processo e vedremo nel futuro a cosa porterà. Francesco Greco si occupa di reati finanziari. Nelle sue ipotesi i Riva ne avrebbero commesse di tutti i colori, dalla bancarotta fraudolenta alle false comunicazioni sociali. Semplifichiamo, […]
Sulla questione del Monte dei Paschi di Siena tutti i commentatori hanno una soluzione e una critica. Noi compresi. Oggi ci permettiamo però di fare un po’ di domande e ci piacerebbe assai, visto che verranno impegnati soldi pubblici, che qualcuno, dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ci potesse dare una risposta. Cerchiamo di farla […]
L’ingegner Carlo De Benedetti ha sempre amato comprare e vendere titoli in Borsa. Ognuno ha le sue passioni. E per questa sua inclinazione verso la finanza ha pure dovuto patteggiare con il Tribunale di Ivrea una condanna a quindici mesi (per falso in bilancio). Acqua del passato. Si dirà. E come sostengono gli uomini di […]
Avete presente l’Agenzia delle entrate? Sì, quella che non vi perdona anche il minimo sgarro fiscale. E il braccio della legge tributaria. E si deve rispettare. Ebbene, settimane or sono la Corte costituzionale le ha dato una mazzata da cui è difficile riprendersi. La Corte ha stabilito che 767 dirigenti su un totale di mille […]