China Virus / Pagina 2

4.7k Visualizzazioni

Ancora silenzi e omertà sull’origine del China Virus: la denuncia di Li-Meng Yan e le ipotesi del virologo Palù

“So che devo fare in fretta, prima che mi ammazzino”, dice la virologa cinese a Telecinco. E quasi un anno dopo i primi casi dichiarati, le ipotesi restano tutte aperte, compresa quella di un virus nato in laboratorio… Nel dramma globale che i competenti chiamano asetticamente “seconda ondata del Covid-19”, la domanda su come si […]

4k Visualizzazioni

Dubbi anche sui dati economici che sbandiera Pechino: la propaganda cinese non dorme mai (e qui trova sempre orecchie attente)

La macchina propagandistica del Partito Comunista Cinese non si ferma davvero mai e, purtroppo, in Italia trova sempre orecchie attente e operatori dell’informazione disposti a fare da cassa di risonanza. Negli ultimi giorni siamo stati sommersi da un coro di peana entro il quale le voci critiche sono pochissime e giocano un ruolo marginale. Ci […]

4.5k Visualizzazioni

Contagi zero, con menzogne e censura la Cina riesce a sparire dalle “classifiche” Covid. E l’Occidente, se la beve?

Impressionanti i dati e le foto che i media ufficiali della Repubblica Popolare Cinese diffondono a piene mani, riguardanti la pandemia di Covid-19 che sta mettendo in ginocchio tutti i Paesi. Tutti tranne, per l’appunto, la Cina. Appaiono immagini di folle straripanti ammassate a Pechino, Shanghai e in altre metropoli per festeggiare la nascita della […]

4.4k Visualizzazioni

Il China Virus prodotto in laboratorio? Twitter censura Li-Meng Yan, virologa scomoda per Pechino

Affermazioni impegnative quelle di Li-Meng Yan, non corroborate per il momento da altre pubblicazioni scientifiche, ma invece del dibattito, è partita subito la macchina del fango e della censura. E la censura è opera di quell’enorme macchina dispensatrice di patenti di presentabilità sociale che è diventata Twitter, una piattaforma occidentale… Una censura grossolana, arbitraria e […]

4.2k Visualizzazioni

La virologa Li-Meng Yan denuncia il cover-up di Pechino: il regime ha taciuto e mentito sul coronavirus

C’è una storia che alla stampa mainstream non piace raccontare. È una storia di censure, di minacce, di insabbiamenti. Una storia di medici morti, di giornalisti scomparsi, di critici arrestati. Su Atlantico abbiamo cominciato a parlarne fin dall’inizio, provando a far luce sull’origine – non solo sanitaria ma anche politica – della grande tragedia globale […]

4.8k Visualizzazioni

I documenti che inchiodano Cina e Oms: Pechino nascondeva i dati, l’Oms si lamentava ma “in privato”

Ecco come l’Oms si è resa complice del cover-up cinese: “in pubblico” lodava la Cina per la risposta al virus, “in privato” si lamentava per la sua scarsa trasparenza. Che Pechino stava nascondendo dati non era anch’essa una informazione critica che era preciso obbligo dell’Oms condividere con tutti gli stati membri, che avrebbero potuto adeguare […]

4.4k Visualizzazioni

Xi Jinping detta legge all’Oms (inchiesta annacquata e Taiwan fuori), ma le crepe nella narrazione cinese si allargano

Bastavano due parole: “Chiediamo scusa“. Invece il presidente cinese Xi Jinping ha preferito dirigersi all’assemblea annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) come se il suo Paese fosse una vittima tra le tante della pandemia. Anzi, per essere più precisi, la nazione da seguire se il mondo vorrà uscire dall’emergenza. Nel suo intervento in videoconferenza ha […]

4.6k Visualizzazioni

Taiwan ancora esclusa dai diktat cinesi. Ma Trump sfida Pechino e lancia un ultimatum all’Oms

Tutto come previsto all’assemblea (virtuale) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli Stati Uniti hanno proposto di far partecipare Taiwan ai lavori con il ruolo di “osservatore”, come del resto era già accaduto nel periodo compreso tra il 2009 e il 2016. Niente da fare. Ancora una volta l’Oms si è piegata al veto assoluto di Pechino […]

4.4k Visualizzazioni

La nuova Guerra Fredda è già cominciata: la reazione Usa ricompatta l’Occidente e aumenta la pressione su Pechino

Le accuse di Trump e Pompeo (“enormous evidence”) e il rapporto dei Five Eyes tre siluri in pochi giorni. Ma che venga dimostrata o no la fuga di laboratorio, per Washington il regime cinese deve essere chiamato a rispondere del silenzio e della censura che ha permesso al coronavirus di diffondersi. È questo il punto […]

4k Visualizzazioni

Pechino non ha informato l’Oms di sua iniziativa: dubbi sulla prima segnalazione e la condivisione del genoma

Abbiamo tutti dato per acquisito che fosse stata Pechino ad informare l’Oms il 31 dicembre 2019 dei primi casi di polmonite da causa sconosciuta, e a condividere il genoma del virus il 12 gennaio. Ma potrebbe non essere così A volte anche le voci più critiche e attente possono cadere nella trappola della propaganda cinese […]

4.4k Visualizzazioni

La nuova Guerra Fredda accelerata dal Covid-19, il messaggio di Esper a Conte sul 5G: così finite fuori squadra

Pericolosa illusione per l’Italia (e l’Europa) pensare di poter giocare in entrambe le squadre Era il 5 marzo del 1946 quando, parlando a Fulton in Missouri, Wiston Churchill disse: “Una cortina di ferro è calata sul loro fronte [dei russi]. Non sappiamo che cosa stia succedendo dietro di essa. Non c’è dubbio che l’intera regione […]

4k Visualizzazioni

Intenzioni e piani di Pechino: la strategia di esportazione globale del modello Cina (con le buone, o con le cattive)

Con Xi Jinping il passaggio dalla fase difensiva a quella offensiva: dietro slogan di apparente fratellanza universale, si cela la pretesa di modellare un mondo a propria immagine e somiglianza. Una Cina forte e temuta fuori dai propri confini è funzionale al mantenimento di un delicato equilibrio interno, consentendo al partito-stato di presentarsi di fronte […]

4k Visualizzazioni

Ecco perché l’epoca della Cina come “fabbrica del mondo” potrebbe volgere al termine

Nel 2018 sembrava che la relazione politica ed economica tra il Giappone e la Cina stesse entrando in un’epoca d’oro. Nonostante trascorsi storici tumultuosi, in primis l’invasione giapponese della Cina nella Seconda Guerra Mondiale, il motivo del riavvicinamento era fondamentalmente uno: la Cina era, ed è tutt’ora, in larga misura il Paese verso cui il Giappone esporta più merci, per 136 miliardi di dollari. Dunque, dal punto di vista economico aveva molto […]

4.6k Visualizzazioni

La reazione occidentale alla narrazione cinese sul coronavirus. Con un anello debole: l’Italia

La battaglia per la leadership del prossimo “ordine mondiale” tra Occidente e Cina passa anche e soprattutto dalla narrazione. Ormai, infatti, è cosa nota che Pechino, per mezzo di una nuova narrazione sulla pandemia da coronavirus e della “diplomazia delle mascherine”, sta provando a riscrivere la storia, censurando i suoi ritardi nell’informare il mondo sulla […]

5.1k Visualizzazioni

Gli italiani amano la Cina, gli altri chiedono indagini e risarcimento danni

Incredibile ma vero. Secondo un recente sondaggio la maggioranza degli italiani non solo ama la Cina, ma ritiene pure sia il Paese che più ci ha aiutato nell’emergenza coronavirus. E, come se non bastasse, ritiene che in futuro l’Italia debba sempre avvicinarsi a Pechino per risolvere i nostri problemi, economici e non. Per quanto i […]

4.9k Visualizzazioni

Sospetti anche a Parigi sul laboratorio P4 di Wuhan: costruito in partnership, i cinesi hanno preso subito il controllo

Un progetto controverso in Francia fin dai suoi esordi. Nato da una collaborazione franco-cinese, completato nel 2015 e operativo nel 2018, i cinesi proseguono senza il controllo dei francesi, nella discrezione e nel silenzio più assoluto Pochi lo sanno ma Wuhan, con una popolazione di 11 milioni di abitanti, è la città più francese della […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli