Articoli taggati con #Bergoglio

3.9k Visualizzazioni

Governo “comunista”, ecco le prove: addebita ogni suo fallimento alle vittime, cioè al popolo, e massacra i privati

Ci hanno diffamato, signori della Corte, perché abbiamo definito “comunista” il governo, credendo di far loro cosa gradita: si vede che si vergognano di ciò che non ammettono, nondimeno, se tre indizi fanno una prova, andremo a presentare a sostegno della nostra tesi non tre ma trentatrè indizi, insieme a un paio di prove schiaccianti. […]

3k Visualizzazioni

I silenzi di Papa Bergoglio: il coronavirus non è funzionale alla sua agenda parapolitica

La società moderna è piuttosto matura nel suo complesso ed è in grado di giudicare e distinguere con la propria testa, senza avere il bisogno costante di essere imbeccata da un leader, politico o religioso che sia. Serve tuttavia un’autorità al fine di governare ed armonizzare i diversi interessi di una comunità, altrimenti si sprofonda […]

3.3k Visualizzazioni

Non solo seta e affari: l’arroganza dell’ambasciatore cinese dimostra che Pechino si aspetta anche soggezione politica

È andata così. Qualche settimana fa, il senatore di Fratelli d’Italia Adolfo Urso e due esponenti del Partito Radicale, il membro della presidenza Giulio Terzi, ex ministro, e la rappresentante all’Onu Laura Harth, invitano uno dei leader riconosciuti del movimento pro democrazia di Hong Kong, Joshua Wong, a Roma, al Parlamento italiano, nell’ambito di un […]

3.2k Visualizzazioni

Minima Politica – il terrorismo del “piano inclinato” è la morte della democrazia liberale

Mi permetto di suggerire a Michela Murgia, l’Hannah Arendt di Cabras, inventrice del fascistometro, un indicatore forse ancora più infallibile dei 65 da lei individuati per smascherare la personalità totalitaria. Si tratta dell’argomento della china pericolosa — slippery slope argument — fondato sul sofisma che una volta ammesso A non puoi evitare di percorrere tutte […]

3.6k Visualizzazioni

Ammesso che per Dio non esistano stranieri, per “Cesare” esistono eccome: Bergoglio e la “coranizzazione” del cristianesimo

“Nessuno è straniero per Dio”, ha detto il Papa e la sua frase sembrerebbe trovare un immediato riscontro nell’affermazione di Paolo per cui “in Cristo non c’è più greco né ebreo”. In verità quella frase si riferiva al fatto che la fede dovesse essere predicata universalmente, oltre gli steccati nazionali (un’esigenza di base del cristianesimo […]

2.8k Visualizzazioni

Il cherry picking dei messaggi del Papa: esistono solo quelli funzionali alle cause progressiste

Ancora oggi, se mi capita di andare a Roma, cerco di riservarmi un po’ di tempo libero per affacciarmi all’ombra del colonnato, sulla piazza prospiciente la facciata di San Pietro, ritornando a quel tempo di giovane iscritto alla Fuci, confuso in una moltitudine colorata in attesa che là, sul riquadro scuro della finestra, si stagliasse […]

2.8k Visualizzazioni

Quella pavidità culturale, quel “patologico odio di sé” che disarma l’Europa di fronte all’Islam radicale. Intervista a Giulio Meotti

“La Tomba di Dio” (Cantagalli Editore) è un libro potente. Inquietante per certi versi. Un monito feroce sulla più che concreta possibilità che il mondo occidentale coi suoi valori universali, dettati per lo più dal Cristianesimo e dell’Ebraismo, possano soccombere sotto la spinta violenta e senza scrupoli del mondo islamico più fanatico. Meotti, giornalista del […]

3k Visualizzazioni

Il massacro di Pasqua nello Sri Lanka: evitare di chiamare con il loro nome sia le vittime che i carnefici non ci salverà

Un nuovo gruppo jihadista, o più probabilmente nuovo solo nella sigla, legato o ispirato all’Isis, sarebbe il responsabile del massacro di Pasqua a Colombo, capitale dello Sri Lanka: quasi trecento morti ammazzati e centinaia di feriti in una serie coordinata di esplosioni che hanno devastato chiese e alberghi che ospitavano cristiani in preghiera e turisti. […]

3.9k Visualizzazioni

Il rogo di Notre Dame e la cattiva coscienza dell’Occidente

È l’Europa delle cattedrali a sanguinare, con tutto quello che contiene, e che oggi evapora nel fumo Se brucia una cattedrale in tempi normali si prova sgomento, dolore, angoscia, tutto quel che si vuole, ma se brucia in questi tempi di resa, di sconfitta, a salire sono la paura e il sospetto: è la cattiva […]

2.8k Visualizzazioni

L’imbarazzante grazie di Maduro all’Italia, il silenzio di Mattarella e l’influenza del Vaticano

Con i ringraziamenti di Maduro all’Italia per la solidarietà dimostrata, la posizione già imbarazzante del nostro governo nella crisi venezuelana ha superato i livelli di guardia. In un primo momento, la posizione ufficiale espressa dal presidente del Consiglio Conte ricalcava il comunicato dell’Alto rappresentate Ue per la politica estera Mogherini subito dopo il riconoscimento di […]

Vedi altri articoli