Angela Merkel, 3mila euro al mese per farsi bella (a spese dello Stato)
Il conto salato per trucco e parrucco: il governo federale ha speso 55mila euro da quando Angela Merkel ha lasciato l’incarico
Il conto salato per trucco e parrucco: il governo federale ha speso 55mila euro da quando Angela Merkel ha lasciato l’incarico
Come tutta l’avventura umana e politica di Silvio Berlusconi, anche la sua visione di politica estera si presta a diverse letture e non è priva di complessità e contraddizioni. Ne abbiamo parlato con Alessandro Ricci, ricercatore di geografia politica all’Università di Bergamo e tra i coordinatori del centro studi Geopolitica.info. Atlantismo ed europeismo FEDERICO PUNZI: […]
Giù la statua: la cancelliera Angela Merkel, fino al 2021 assurta al rango di grande statista europea, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, è stata considerata co-responsabile della catastrofe. Nessun pentimento Nell’ultima, lunga e approfondita analisi del Wall Street Journal, uscita sabato scorso a firma di Bojan Pancevski, la politica estera di Angela Merkel […]
È notizia di questi giorni lo stop definitivo della Germania alle sue ultime centrali nucleari. Atlantico Quotidiano ne ha parlato con Luca Romano, fisico e divulgatore scientifico, fondatore del progetto “L’avvocato dell’Atomo”, che ci spiega le disastrose conseguenze della decisione di Berlino e in generale della politica energetica tedesca. Ritorno al carbone e dipendenza dall’estero TOMMASO […]
C’è qualcosa di artificioso e di profondamente ipocrita negli auguri di pronta guarigione che alcune personalità politiche e mediatiche hanno rivolto nelle ultime ore a Silvio Berlusconi, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale San Raffaele di Milano per un’infezione polmonare. Lunga è la lista di suoi detrattori o più semplicemente di suoi avversari che oggi, con […]
Il premier Meloni in Senato in vista del Consiglio europeo attacca Conte. La replica al M5S: “Prendo ordini? Non farò mai come lui”
Il lettore ricorderà Wolfgang Schäuble, onnipotente ministro delle finanze tedesco dal 2009 al 2017, poi presidente del Bundestag sino al 2021, infine protettore di Fredrich Merz, l’oppositore interno che ha preso il posto della ex cancelliera Angela Merkel come capo del partito democristiano tedesco. “La reputazione della Germania è gravemente danneggiata” Recentemente, Schäuble ha concesso […]
La visita del cancelliere Olaf Scholz a Pechino – con al seguito, come vedremo, il gotha dell’industria tedesca di quasi ogni settore – non dovrebbe passare in osservata a Bruxelles, tanto meno a Roma e Parigi, e soprattutto a Washington. Scholz rompe il fronte occidentale Scholz è il primo leader del G7 a recarsi in visita […]
Ad una precisa domanda, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio europeo, sul rischio di finire con la Cina nella stessa situazione in cui ci si è trovati con la Russia, in termini di dipendenza e divisioni interne, Mario Draghi ha risposto: “Quasi tutti i leader che sono intervenuti nella discussione sulla Cina hanno […]
Nel corso della prima parte di questa analisi, abbiamo riportato parte di una lunga e dettagliata intervista concessa in estate da Angela Merkel ad Andreas Kluth del Washington Post, in cui l’ex cancelliera propone con decisione un paragone, pienamente avallato dal giornalista americano attraverso un’accurata profilazione parallela, tra se stessa e Neville Chamberlain, il primo […]
Man mano che procede la guerra in Ucraina, diventa sempre più chiaro che nella destra democratica occidentale abbiamo un problema. In realtà non riguarda solo i “conservatori”, ma anche e soprattutto i nazionalisti, parte dei liberali classici, gran parte dei libertari. I conservatori non hanno alcuno strumento di raccordo diretto con il Cremlino, non rispondono […]