Articoli taggati con #difesa

7.3k Visualizzazioni

La nostra Europa è quella del Discorso di Bruges, non di Ventotene

Tra il Manifesto di Ventotene e il Discorso di Bruges di Margaret Thatcher (20 settembre 1988, quasi quarant’anni fa) non dovrebbe esserci alcun dubbio su quale dei due sia invecchiato meglio, prevedendo i mali della costruzione europea. Noi preferiamo l’Europa che aveva in mente la Lady di ferro tratteggiando l’Europa che non voleva e che, […]

6.2k Visualizzazioni

Cara Ue, ecco i dazi di Trump. Stasera Red Pill episodio 15

  Questa sera quindicesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Ospite di questa sera Gianclaudio Torlizzi. Donald Trump annuncia dazi al 25 per cento (su […]

5.5k Visualizzazioni

Nato, con Trump un cambio di paradigma: più Europa. Il ruolo dell’Italia

Di fronte ad un rapporto profondamente turbolento e spigoloso e uno scenario politico ricco di complesse evoluzioni occorre riflettere su come cambierà e sta cambiando il ruolo della Nato e su come evolveranno i rapporti transatlantici. A questo fine abbiamo intervistato l’ambasciatore Gabriele Checchia, presidente del Comitato strategico del Comitato Atlantico Italiano e direttore per […]

9.6k Visualizzazioni

Il discorso “MEGA” di Vance: per riprendersi l’Europa, non abbandonarla

Dall’intervento del vicepresidente Usa J.D. Vance alla Conferenza di Monaco i convenuti europei si aspettavano una strigliata sulle spese militari. Qualche dettaglio in più sul piano di pace per l’Ucraina. Qualcuno forse temeva anche la minaccia del ritiro delle forze Usa dal Vecchio Continente. Niente di tutto ciò e proprio per questo sono rimasti spiazzati […]

5.9k Visualizzazioni

Ucraina, via ai negoziati. Sveglia brutale per l’Europa: riarmo o riarmo

Pronti, via. Si parte. La notizia di ieri è che il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato “di far iniziare immediatamente i negoziati ai rispettivi team”. Successivamente Trump ha informato il presidente ucraino Zelensky del suo colloquio telefonico con Putin. Nessun dettaglio però è emerso dai post di Trump. […]

5.3k Visualizzazioni

Trump segue le orme di Reagan e ordina un “Iron Dome” Usa

Il 25 gennaio Pete Hegseth ha giurato come nuovo segretario alla Difesa degli Usa. Il 27 gennaio si è già trovato sulla scrivania una serie di ordini esecutivi, firmati da Donald Trump, per riformare profondamente le forze armate. Gran parte dei media ha parlato soprattutto della “cacciata dei transgender” dalle file dell’esercito. Ma l’ordine esecutivo […]

4.5k Visualizzazioni

Ecco come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la difesa

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la difesa. I suoi effetti sono già evidenti, ma siamo solo all’inizio. I sistemi avanzati di IA generativa promettono di ampliare l’efficienza e la precisione delle operazioni militari. Tuttavia, a questi vantaggi si accompagnano rischi significativi. Non si tratta solo di minacce in guerra: anche in tempi di pace, un attacco […]

7.4k Visualizzazioni

Trump dichiara guerra al Deep State: i “cani da guardia” Hegseth e Ratcliffe

Dopo una settimana passata col popcorn in mano ad osservare le urla, gli strepiti e le profezie di sventura degli stessi media che non avevano capito niente di cosa stesse succedendo, il respiro di sollievo dell’America profonda si è sentito in tutto il mondo. Pochi si aspettavano che, invece di godersela dopo una campagna elettorale […]

6.1k Visualizzazioni

Europa col fiato sospeso: perché Bruxelles prega per una vittoria di Kamala

Le elezioni Usa sono ormai alle porte, e l’Europa attende l’esito con il fiato sospeso. Il risultato non sarà determinante solo per gli Stati Uniti, ma avrà un impatto significativo anche sul Vecchio Continente, toccando temi cruciali come sicurezza, relazioni commerciali e cooperazione transatlantica. La maggioranza nelle istituzioni europee e nell’opinione pubblica spera in una […]

5.6k Visualizzazioni

Dall’Occidente un pericoloso messaggio di resa: il nuovo libro di Capezzone

È disponibile nelle librerie l’ultima opera di Daniele Capezzone: “Occidente. Noi e loro“ (editrice Piemme). Molto significativo anche il sottotitolo: “Contro la resa a dittatori e islamisti”. Questa volta il direttore editoriale di Libero affronta un tema che ci coinvolge tutti, poiché riguarda il destino stesso di quell’Occidente al quale apparteniamo e di cui molti, […]

5.8k Visualizzazioni

Occhio all’egemonia navale di Pechino nel Pacifico

Che la flotta Usa abbia ormai perduto l’egemonia nel Pacifico a favore di quella della Repubblica Popolare Cinese è ormai cosa nota. Meno noto è, invece, il fatto che Washington faccia poco o niente per rovesciare questa pericolosa situazione. Differenze Usa-Cina C’è, tra le due superpotenze, una differenza fondamentale. Gli americani non procedono al riarmo […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE