“Ma chi chez** lo conosce?”. Lino Banfi censurato abbatte Zuckerberg
Lino Banfi a valanga contro la “censura” dei social media: il linguaggio “banfiota” considerato troppo colorito per Facebook
Lino Banfi a valanga contro la “censura” dei social media: il linguaggio “banfiota” considerato troppo colorito per Facebook
È la notizia del giorno. Meta ha lanciato Threads (threads.net), il competitor/clone di Twitter che parte con un vantaggio competitivo immediato rispetto a Mastodon e Bluesky: i contatti di Instagram sono immediatamente disponibili anche in Threads. Dovrebbe esserci grande soddisfazione da parte dei tanti che ritenevano pericolosa la piega presa da Twitter a seguito della […]
L’inarrestabile ascesa del debito pubblico americano, le criptomonete, l’Euro digitale, il controllo sociale e le aspettative sull’inflazione. Su questi argomenti abbiamo intervistato lo scorso 2 giugno Francesco Simoncelli. La conversazione è durata quasi un’ora, quindi vi invitiamo ad ascoltarla integralmente a questo indirizzo, mentre quello che segue è un estratto dei passaggi più significativi. MARCO […]
Un Super Fact Checker istituzionale veglierà su di noi. E le piattaforme dovranno adeguarsi ai desiderata di commissari e commissioni. Queste solo alcune delle perle del nuovo Digital Services Act che l’Europa vuole far diventare legge in tutte le nazioni dell’Unione. Ritorniamo a parlare con Matte Galt che, come ricorderete, ci aveva aiutati a comprendere […]
La vicenda della soppressione della storia del laptop di Hunter Biden, nell’imminenza delle elezioni presidenziali Usa del 2020, si è arricchita nei giorni scorsi di nuovi particolari. Che alla censura sui social media, così come sui media tradizionali, dell’inchiesta del New York Post avesse contribuito una vera e propria operazione – questa sì – di […]
I media costituiscono la nostra finestra sul mondo. Ed oggi, è l’ambiente in cui viviamo ad essere così permeato dal medium – analogico e digitale – da divenire spazio mediatizzato. Cornice mediale Nel passato, lo spazio in cui i tre attori dell’arena pubblica interagivano, era concettualmente rappresentato da tre sfere intersecate. Ma ora, nel modello […]
Ancora con l’Intelligenza Artificiale! Effettivamente, corriamo il rischio di divenire quasi mono tematici: ma si tratta di una tecnologia che avrà un impatto enorme sulle nostre vite, dove riteniamo indispensabile in questo momento che nessuno resti indietro. Vorremmo oggi fare qualche breve considerazione sull’articolo di ieri del nostro Roberto Ezio Pozzo, per poi passare all’apparentemente insolubile […]
Honduras: 7 attivisti uccisi in Honduras da inizio 2023 Nonostante il fatto che la chavista Xiomara Castro sia arrivata alla presidenza brandendo la narrativa dell’attivismo sociale, non ha parlato di nessuno di questi sette omicidi. “Per lei, la protezione degli attivisti sociali e dei loro diritti, come i leader contadini, non è una priorità”, lamentano […]
Il settimo capitolo dei Twitter Files, curato da Michael Shellenberger, riprende la storia del laptop di Hunter Biden, presentando ulteriori prove che dimostrano uno “sforzo organizzato” da parte dell’FBI e della Intelligence Community per screditare le informazioni – veritiere – riportate dal New York Post sia prima che dopo la loro pubblicazione, il 14 ottobre […]
Ci siamo occupati domenica del primo episodio dei Twitter Files, i documenti interni divulgati da Elon Musk per far comprendere al pubblico come il social abbia interferito nelle elezioni presidenziali del 2020, accettando di operare come proxy per la censura su segnalazione diretta del Team Biden e del Comitato Nazionale Democratico, e in particolare come […]
Le ultime rivelazioni sulla “collusione” FBI-Big Tech per censurare gli account social Twitter si conferma il principale campo di battaglia della guerra per il free speech. Per quanto possa sembrare assurdo, siamo purtroppo arrivati al punto in cui dalla policy di moderazione dei contenuti di una piattaforma social può dipendere il volto dell’Occidente nei prossimi […]