La pantegana fiscale di Draghi
L’accordo politico sul passaggio a un Irpef a 4 aliquote porterà un risparmio massimo di 920 euro ai contribuenti. Continua la lettura
9k Visualizzazioni17 Commenti
L’accordo politico sul passaggio a un Irpef a 4 aliquote porterà un risparmio massimo di 920 euro ai contribuenti. Continua la lettura
10.8k Visualizzazioni38 Commenti
In Italia il 13,07% (i soliti noti) paga il 58,95%; delle tasse. I dati di Itinerari Previdenziali ci raccontano che 36 milioni di Italiani non pagano le tasse. In Italia il […] Continua la lettura
6.8k Visualizzazioni5 Commenti
Sull’Irpef bisogna evidenziare che si sta facendo un dibattito troppo concentrato sulla forma e troppo poco sulla sostanza. In Italia, una aliquota continua che va da 0 a 43% (46% […] Continua la lettura
8.2k Visualizzazioni27 Commenti
Nella loro lettera aperta al Presidente del Consiglio, pubblicata sul Sole 24 Ore del 29 luglio scorso (shorturl.at/uR237), i tre leader del centrodestra – Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio […] Continua la lettura
19.2k Visualizzazioni22 Commenti
Nei giorni scorsi, cogliendo al balzo l’occasione delle grandi polemiche per la mancata proroga dei versamenti dei saldi e primi acconti delle imposte sul reddito delle piccole imprese e delle […] Continua la lettura
6.4k Visualizzazioni26 Commenti
Le ritenute Irpef su redditi dei dipendenti privati e sui compensi dei lavoratori autonomi giù del 26% e del 21%, mentre quelle sui redditi dei dipendenti pubblici hanno addirittura un […] Continua la lettura
12k Visualizzazioni29 Commenti
Tra le misure dedicate al settore turistico rinvenibili nelle bozze del “Decreto Rilancio” (ex “decreto Aprile”), la prima in ordine di comparizione è quella che introduce per l’anno 2020 il […] Continua la lettura
62.8k Visualizzazioni73 Commenti
Se il governo facesse slittare al 2021 50 miliardi di euro di entrate tributarie in scadenza nel 2020, il quadro programmatico descritto dal Def 2020 appena approvato evidenzierebbe sul 2020 […] Continua la lettura
9k Visualizzazioni5 Commenti
Insieme al maxi prestito ponte garantito dallo Stato per assicurare alle imprese, tramite il sistema bancario, una liquidità pari al 25% del fatturato, il secondo decreto “Cura Italia” dovrà necessariamente […] Continua la lettura
6.2k Visualizzazioni3 Commenti
Sono circa 220 milioni (lo 0,12% del PIL) le maggiori entrate che, nelle stime del Draft Budgetary Plan approvato lo scorso lunedì notte dal Governo, deriveranno dal capitolo della legge […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.