Una frangia di esperti va controcorrente: “FdI è l’erede del Msi, giusto cambi la Carta”
Secondo alcuni costituzionalisti FdI ha il diritto di riformare il sistema costituzionale poichè il Msi venne escluso dalla costituente
Secondo alcuni costituzionalisti FdI ha il diritto di riformare il sistema costituzionale poichè il Msi venne escluso dalla costituente
Il doppiopesismo del candidato Pd sulla storia del Msi e del Pci. Gli rispondiamo dopo il suo tweet in replica a un nostro articolo
Mentre La Russa viene criminalizzato per ricordare il Msi, Bonaccini posta sui social una foto con la bandiera del Pci
Hanno svolto un grande lavoro Giuseppe Parlato e Andrea Ungari per l’editore Rubbettino, raccogliendo ne Le Destre nell’Italia del secondo Dopoguerra, le diverse esperienze politiche in cui si è dissolta la destra ottocentesca e prefascista. «All’indomani del collasso del regime fascista tutta quell’eredità proveniente dal pensiero cattolico tradizionalista, dal liberalismo conservatore di matrice sonniniana-salandrina e […]
Nel Pantheon del centrodestra sovranista o nazional-conservatore dovremmo issare di diritto due figure: non Enrico Berlinguer ovvio, ma Bettino Craxi e Francesco Cossiga, di cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa. Solo che mentre Craxi restò, fin che rimase in Italia, una figura annoverabile alla sinistra, benché fortemente anticomunista, il Cossiga presidente picconatore è già […]
Qualunque comune d’Italia che avesse a cura le sorti della democrazia dovrebbe dedicare una via a Giorgio Almirante. Senza di lui, infatti, la Repubblica tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta, ma anche oltre, avrebbe corso un serio rischio. Bene hanno fatto quindi il deputato e consigliere comunale Ciro Maschio e il sindaco di […]