Articoli taggati con #privatizzazioni

4.1k Visualizzazioni

La resurrezione del Monte dei Paschi: ma quanto l’abbiamo pagata?

È di questi giorni la notizia che Moody’s, nota agenzia americana di rating, ha alzato i giudizi sul Monte dei Paschi di Siena, apprezzando i conti del 2022 recentemente pubblicati dalla banca. I ricavi hanno infatti superato i 3 miliardi di euro e i 204 milioni di perdita sono dovuti agli oltre 900 (cosa??) di […]

4.7k Visualizzazioni

Privatizzare tutto: incubo dei “benecomunisti” ma unica difesa dall’invadenza dello Stato

Il 28 luglio del 2016, al Mises Institute di Auburn, in Alabama, l’economista e filosofo politico Walter Block tenne una lezione analitica e divertente, perché Block sa davvero essere spassoso coi suoi aneddoti quando parla, il cui estremo sunto potrebbe tradursi in ‘privatizzare tutto’. “The Case for Privatization – of Everything” è divenuta a suo […]

4.5k Visualizzazioni

Fu vera competenza? Il ruolo di Draghi nelle privatizzazioni sotto la lente della Corte dei conti

Sta emergendo, sotto tutta la propaganda che denunciamo fin dal primo giorno, che Mario Draghi è più funzionale a certi ambienti di potere internazionale che vero “competente”. Lo scivolone commesso l’altro giorno, in conferenza stampa, sullo “psicologo di 35 anni che si vaccina saltando la fila” è una gaffe alla Biden, per giustificare maldestramente i […]

4.4k Visualizzazioni

Roma città privata: l’unica salvezza per la Capitale è sgomberare, privatizzare e liberalizzare il più possibile

Popolare quartiere di San Lorenzo, esterno giorno: una piccola folla di persone con mascherina di ordinanza e microfoni e taccuini tra le mani si assiepa davanti ad un palazzone ocra su cui un writer socialmente impegnato ha pensato bene di scrivere l’impegnativo ma sbilenco motto “non si specula”. C’è il sindaco, Virginia Raggi, in prima […]

7.5k Visualizzazioni

Sergio Moroni e quella “lucida” lettera d’addio…

Ieri era il 2 settembre: ma curiosamente, in un’Italia abituata a non dimenticare commemorazioni e ricorrenze, con pochissime eccezioni è rimasto sotto silenzio il ventiseiesimo anniversario del suicidio di Sergio Moroni. Non serve Freud per capire che la morte tragica di quel mite e intelligente deputato, e soprattutto i contenuti della sua lettera inviata al […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli