Articoli taggati con #quirinale

nicolaporro.it
14.5k Visualizzazioni

Quando Zingaretti diceva mai con M5s

Domani gli opinionisti seri e pensosi, i giornalisti dell’Economist, ci spiegheranno perchè questo governo è cosa buona e giusta. Ed è più affidabile per l’Europa, per i mercati, e chissà per chi. Ma si può ritenere affidabile e serio chi solo il 3 febbraio in occasione della Convenzione nazionale del Pd,  e illustrando il proprio […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Salvini rompe gli indugi e va all-in. Per chi invoca San Spread e fronti popolari il risveglio potrebbe essere traumatico

Il Project Fear si complica: la crisi, possibili elezioni e vittoria di Salvini non spaventano l’agenzia di rating Fitch. Anzi… L’avevamo scritto all’indomani delle elezioni europee, e della conferenza stampa in cui il presidente del Consiglio Conte ventilò l’ipotesi di dimettersi se i due vicepremier non avessero abbassato i toni: si apriva una fase politica […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Venti di crisi: la cosiddetta “Moscopoli” e la manovra a tenaglia Pd-M5S mettono Salvini sotto pressione

La cosiddetta “Moscopoli” che si è aperta con lo scoop di Buzzfeed è la prima vera difficoltà che deve affrontare Matteo Salvini. Dopo più di un anno di governo caratterizzato da un dominio politico e mediatico assoluto, il ministro degli interni sta annaspando. Certo, la dimensione dello scandalo e il suo coinvolgimento devono essere ancora […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Moavero, Tria (e Cerretelli): se un pezzo di governo gioca per Bruxelles. Altro che cambiamento, c’è un subgoverno del commissariamento

Non c’è da demonizzare, ma da capire, da decifrare quello che accade nella compagine gialloverde al governo. Dove, sin dal primo minuto della nascita del governo, i “partiti” in coalizione sono tre, non due. Oltre alla Lega e al M5S, c’è infatti un transpartito apertamente schierato con Bruxelles (e con il Colle), che segue le indicazioni […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

L’Italia rischia di pagar caro l’abbraccio di Xi e l’Europa di svegliarsi troppo tardi

Da ieri sera il presidente cinese Xi Jinping è in Italia con la sua numerosa delegazione per la firma del Memorandum of Understanding della nuova Via della Seta e nonostante gli sforzi degli esponenti del nostro governo di minimizzare o addirittura negarne i risvolti geopolitici – mentre il presidente Mattarella ieri tentava di buttarla sul […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

L’uomo del Colle dice sì al memorandum BRI. L’Italia tra i Paesi Ue che spingono l’Europa tra le braccia cinesi

Dopo che il Quirinale ha di fatto messo il suo bollino d’approvazione al memorandum d’intesa con la Cina che verrà firmato a fine mese, dovrebbe essere chiaro che il problema va molto oltre il governo gialloverde, il ministro Di Maio e il sottosegretario Geraci. C’è un establishment politico ed economico molto più ampio che lavora […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

L’imbarazzante grazie di Maduro all’Italia, il silenzio di Mattarella e l’influenza del Vaticano

Con i ringraziamenti di Maduro all’Italia per la solidarietà dimostrata, la posizione già imbarazzante del nostro governo nella crisi venezuelana ha superato i livelli di guardia. In un primo momento, la posizione ufficiale espressa dal presidente del Consiglio Conte ricalcava il comunicato dell’Alto rappresentate Ue per la politica estera Mogherini subito dopo il riconoscimento di […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

La seconda parte dei Diari di Antonio Maccanico

Testimonianza lucida di un mondo politico diverso dall’attuale, visto da dentro con occhi disincantati. Il fattore umano (tra gelosie, manovre e sospetti anche di grandi protagonisti), e il gran traffico di relazioni e incontri al Quirinale. A distanza di qualche anno dal primo volume, esce per le edizioni del Mulino, a cura di Paolo Soddu, la […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Quirinale, quirinalisti e rimbrotti in una sola direzione. Verso l’Italia invece insulto libero?

Qui ad Atlantico, senza gli eccessi del nazionalismo deteriore, non abbiamo avuto paura – programmaticamente – di “disseppellire” e difendere con forza in chiave liberale il concetto di nazione. Nel libro “Brexit. La Sfida”, scritto un anno fa da Federico Punzi e da me, con decine di autorevoli opinioni di personalità italiane e straniere (che […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Né russofili né putinisti (anzi), ma incolpare Mosca per tutto fa ridere. Cinque punti da ricordare (e una proposta)

Secondo Il Corriere della Sera, da giorni, siamo letteralmente davanti a un’emergenza, a un pericolo assai grave per la sicurezza nazionale. Roba grossa (se vera): mani russe contro il Quirinale. Titolone di domenica sulla prima pagina del Corriere: “Così hanno attaccato il Colle”. Sommario: “Indaga l’Antiterrorismo”. Occhiello: “Usati anche i server dall’Estonia”. Per La Stampa, […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Ci vuole solo il coraggio dei giornaloni italiani per celebrare il Quirinale dopo questi 88 giorni

Senza distinzioni di schieramenti e appartenenze culturali, la stampa di tutto il mondo, negli ultimi sette giorni, non ha potuto fare a meno di sollevare critiche e perplessità nei confronti del Quirinale. Nessuna “assoluzione” nei confronti degli attori della politica, sia chiaro: ma al tempo stesso, una onesta e direi giornalisticamente doverosa sottolineatura delle perplessità […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli