Auto elettriche per nababbi. Il dossier rivela: solo 4 sotto i 30mila euro
Sopravvalutate in nome dell’ossessione green, le auto elettriche rappresentano un lusso per pochi: i numeri parlano chiaro
Sopravvalutate in nome dell’ossessione green, le auto elettriche rappresentano un lusso per pochi: i numeri parlano chiaro
Osservando i singoli pezzi di un puzzle sparsi sulla tavola, è estremamente difficile riuscire ad intuire la figura che ne risulterà e, se vogliamo cimentarci nella sua ricomposizione, non possiamo fare a meno di fare ricorso all’immagine riportata sulla scatola. Analogamente, se guardiamo i singoli pezzi del puzzle green apparecchiato per noi in vent’anni di […]
L’Italia potrebbe copiare la Francia e potrebbe lanciare il modello del leasing sociale per spingere i meno abbienti verso l’auto elettrica
Akio Toyoda è tornato a sferzare le auto elettriche e i numeri gli danno ragione: ecco da dove arriva la sua stroncatura
Dopo aver previsto il collasso del settore, Akio Toyoda è tornato a stroncare le auto elettriche: ecco il pensiero del presidente di Toyota
Ricordiamo tutti il detto popolare “botte piena e moglie ubriaca” (e sorvoliamo sull’indubbio aspetto poco femminista). È la situazione in cui si trova l’amministrazione Biden. Il settore è quello essenziale detto “automotive” e Il quesito è il seguente: è più importante diventare indipendenti dalla Cina o ridurre le emissioni di carbonio? Se si riducono le emissioni di […]
La linea Timmermans e il suicidio dell’Europa. Pure la Commissione ora ci arriva: rischio dipendenza da Pechino
I rischi per l’industria automotive europea della scelta forzata dall’Ue di puntare tutto sull’elettrico, nonostante l’incolmabile vantaggio competitivo cinese, sono sempre più evidenti e ravvicinati. Viene data per imminente l’invasione sul mercato europeo delle auto elettriche cinesi e ieri la presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen, nel suo ultimo discorso sullo Stato dell’Unione, […]
La notizia è fresca delle ultime ore: il ceo di BMW Oliver Zipse (come già il ceo di Renault Luca de Meo) denuncia il rischio che lo stop ai motori endotermici voluto dall’Ue porti una guerra al ribasso sul fronte dei prezzi, dove la Cina con le sue nuove produzioni elettriche farebbe la parte del […]
In Cina si moltiplicano le discariche di auto elettriche “nuove” ma completamente abbandonate. I rischi per l’ue
La legge sul clima di Biden, favorevole alle auto elettriche, scatena critiche dai sindacati automobilistici statunitensi