Articoli taggati con #disoccupazione

4.8k Visualizzazioni

Amazon: previsti altri 18.000 nuovi licenziamenti.

18.000 posti di lavoro in meno. E’ quanto previsto nel piano di ristrutturazione dell’azienda di Jeff Bezos. L’annuncio è arrivato con una lettera a tutta la forza lavoro firmata dall’amministratore delegato Andy Jassy. La nuova ondata di licenziamenti partirà il 18 gennaio ​​e si concentrerà sulle risorse umane e sulla grande divisione che Amazon chiama […]

4.6k Visualizzazioni

Contestata l’elezione di William Ruto: perché un Kenya stabile è indispensabile

William Ruto è il nuovo presidente del Kenya, il quinto da quando il Paese ha ottenuto l’indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1963. Votato dal 50,49 per cento degli aventi diritto, ha battuto di stretta misura il suo avversario, Raila Odinga, che ha ottenuto il 48,85 per cento dei voti. L’Independent Electoral and Boundaries Commission (IEBC, […]

8.4k Visualizzazioni

Caro Porro, il mio sfogo da disoccupata

Buongiorno Nicola, le scrivo perché sono davvero molto amareggiata e stanca della situazione surreale che sto vivendo. Ho 51 anni e sono senza lavoro e non perché non abbia voglia di lavorare o non lo stia cercando, tutt’altro, perché non riesco a trovarlo. A fronte di non so quanti invii di CV, ricevo solo risposte […]

4k Visualizzazioni

Deloitte: ambiente, disoccupazione e salute tra le maggiori preoccupazioni per Millennial e GenZ

Le imprese devono allinearsi a questo grande cambiamento. La disoccupazione è la prima preoccupazione per il 39% dei Millennial italiani rispetto al 27% dei coetanei a livello globale Nell’anno della pandemia la salute rimane tra i maggiori motivi d’ansia per i Millennial italiani, tra i più disciplinati nel rispettare le linee guida di salute pubblica […]

6.8k Visualizzazioni

L’illusione delle lauree abilitanti

Il disegno di legge sulle lauree abilitanti ha come suo scopo la semplificazione che consiste in questo: il tirocinio pratico e l’esame di abilitazione per accedere all’esercizio della professione sono inseriti all’interno del percorso di laurea e così con l’esame di laurea si svolge anche l’esame di abilitazione. In pratica, è la logica dei due […]

4.6k Visualizzazioni

Da cittadini a sudditi: l’incubo di una società sussidiata e divisa tra iper-garantiti e dimenticati

Una delle evidenze più drammatiche segnate dall’incedere della crisi pandemica è la divaricazione sempre più marcata e feroce tra un ceto socialmente garantito e la restante parte della popolazione abbandonata al mare largo dello sforzo puramente privato per sopravvivere. Dipendenti pubblici, pensionati e percettori a vario titolo e in vario grado di redditi (di cittadinanza, […]

4k Visualizzazioni

C’è un fantasma che aleggia sul mondo, si chiama inflazione

Sono nato nel 1979 e l’inflazione l’ho conosciuta poco. Ne ho però sentito parlare tanto, specie del periodo fra il 1973 e il 1984 quando non scese mai al di sotto del 10%. L’ho anche sentita indirettamente rimpiangere, qualche volta. Chi di noi appassionati di finanza non ha mai parlato con qualcuno che diceva: bei tempi, […]

4k Visualizzazioni

Torna l’inflazione? Non è detto, ma non è nemmeno detto sia un male: il maxi-stimolo di Biden e la rivoluzione monetaria Usa

Negli Stati Uniti, i tassi sui titoli di Stato sono in rialzo, nell’anticipazione di un aumento dell’inflazione. Per tre ragioni: la politica monetaria estremamente accomodante della banca centrale (la Fed), l’avanzamento della campagna di vaccinazione, la politica fiscale estremamente espansiva del nuovo presidente Biden. Una politica monetaria estremamente accomodante – Cominciamo dalla politica della Fed, […]

4.6k Visualizzazioni

Il potenziale sprecato per lo sviluppo del sud

I beneficiari del reddito di cittadinanza Anche gli ultimi dati trimestrali pubblicati dall’INPS registrano non il fallimento del Reddito di Cittadinanza, senza il quale la crisi sociale sarebbe stata irrecuperabile durante questa pandemia, ma il potenziale sprecato di cui dispone il Mezzogiorno. Dalla sua istituzione nel 2019 a beneficiare sono stati ben 1,6 milioni di […]

4.6k Visualizzazioni

Il Mercato del Lavoro

Alla luce dell’attuale situazione italiana – pandemia, calo del Pil, crisi industriale – mette in evidenza dati inquietanti, nel 2020 sono andati persi 440 mila posti di lavoro, numeri che fotografano decisamente ed impietosamente, una società senza lavoro. I problemi legati al mondo del lavoro sono molteplici partendo dalla differenza salariale di genere, le donne […]

Vedi altri articoli