Articoli taggati con #emergenza

5.4k Visualizzazioni

Commissione Covid mutilata, ma Conte e il Pd la temono ancora

Sembra finalmente in dirittura d’arrivo la Commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione Covid. Infatti, il Senato ha approvato il testo che istituisce la commissione. Ora, manca un ulteriore passaggio alla Camera (viste le modifiche apportate a Palazzo Madama) e poi i lavori potranno avere inizio. Tuttavia, si tratterà di una Commissione azzoppata dagli emendamenti approvati che […]

6.1k Visualizzazioni

Ascesa e declino del re delle virostar, Anthony Fauci

Chissà se il ricordo dell’era pandemica influirà sull’esito delle elezioni presidenziali americane del novembre 2024. Certo, se in Italia a sinistra si è provato a costruire una nuova egemonia culturale, anche negli States sul virus venuto della Cina si è imbastita una narrazione politica martellante con cui è creata una netta linea di demarcazione tra […]

7.3k Visualizzazioni

Requiem per la Commissione Covid, prepariamoci alle nuove emergenze

Tanto rumore per nulla. La tanto attesa Commissione parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid rischia di passare alla storia come una grande occasione sprecata. Gli ultimi emendamenti approvati ne circoscrivono il perimetro di azione in modo da stravolgere le intenzioni di chi l’aveva promossa e da attutire l’impatto negativo degli eventuali esiti. Colpo di spugna In […]

11.1k Visualizzazioni

Commissione Covid, il Parlamento si fa imbavagliare dal Quirinale

Abbiamo costantemente segnalato, su Atlantico Quotidiano, i rischi di sabotaggio della Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, che a quasi un anno dall’inizio della legislatura non ha ancora visto la luce. E abbiamo criticato il tentativo in assoluto più autorevole di sabotaggio, che purtroppo sembra andato a segno, quello del Quirinale a fine luglio, […]

9.7k Visualizzazioni

Il mondo al contrario degli orfani della dittatura sanitaria

Calate le temperature e ridimensionato un po’ il catastrofismo climatico, siamo di nuovo alle prese con l’allarmismo sul Covid. È stato sufficiente che i principali quotidiani e i telegiornali abbiano enfatizzato l’aumento dei contagi e subito si è rimessa in moto la giostra. Più che di un riflesso pavloviano, si tratta di una strategia ormai […]

6.7k Visualizzazioni

Gli orfani del Covid rialzano la testa, che fine farà la Commissione?

È stato sufficiente che il ministro della salute Orazio Schillaci eliminasse una delle misure sanitarie ancora in vigore, quella sull’isolamento dei positivi, per scatenare una girandola di reazioni stizzite. Riecco Galli e Ricciardi Uno dei primi a farsi notare è stato Massimo Galli che, dopo la sovraesposizione mediatica dell’era pandemica, era un po’ scomparso dai […]

6.9k Visualizzazioni

La pedagogia climatica: spaventare, colpevolizzare, educare

È il tormentone dell’estate. Avrebbe meritato una hit di Fedez da ballare in spiaggia: il rap dell’eco-ansia. Secondo un sondaggio diffuso su Repubblica, ne soffrirebbero sette italiani su dieci. Probabilmente, gli altri tre sono da considerarsi degli incoscienti negazionisti, ignari del grave pericolo che stiamo correndo. Dalle colonne del Domani apprendiamo che una definizione dell’eco-ansia […]

9.5k Visualizzazioni

Eco-ansia al Quirinale: Mattarella e Amato tra gli apocalittici, ma l’IPCC frena

Professore universitario e costituzionalista, più volte deputato, senatore e ministro, presidente del Consiglio, giudice e presidente della Corte costituzionale. E da qualche giorno anche climatologo. È di qualche giorno fa, in una intervista a la Repubblica, l’esordio di Giuliano Amato da esperto di clima. L’esordio di Amato Un esordio sfortunato, tuttavia. Perché mentre il presidentissimo […]

10.4k Visualizzazioni

Commissione Covid: giuridicamente infondati i rilievi di Mattarella

Nei giorni scorsi è stato acceso il dibattito, anche su questo quotidiano, sulle critiche del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su alcune finalità della istituenda Commissione di inchiesta parlamentare sull’emergenza Covid. In particolare, come si ricorderà, il presidente ha affermato in un suo discorso che: Iniziative di inchieste con cui si intende sovrapporre attività del […]

8.7k Visualizzazioni

Continuità Covid-clima: stessi dogmi autoritari, stessi sacerdoti

Probabilmente, il commento a firma di Beppe Severgnini pubblicato giovedì scorso sul Corriere della Sera è quello che meglio rappresenta l’aria che tira nel Paese. L’argomento – va senza dire – è quello del momento: la fede ambientalista e i suoi dogmi incrollabili. Il minestrone di Servegnini Infatti, Severgnini non perde troppo tempo in preamboli […]

8k Visualizzazioni

Le ragioni per cui la Commissione Covid è più che mai necessaria

Che il cammino della Commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid sarebbe stato travagliato lo si è intuito fin dal principio. La necessità di far luce su alcune questioni controverse incontra le resistenze di tutti i partiti che hanno sostenuto i due governi (Conte II e Draghi) in carica durante le fasi pandemiche. Considerato che l’Esecutivo “dei migliori” […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli