Contante vs carta: cosa c’è in ballo nella crociata per il Pos
L’intervento a gamba tesa della Corte dei Conti, il Pos, il contante e l’ennesimo rischio per la libertà dei cittadini
L’intervento a gamba tesa della Corte dei Conti, il Pos, il contante e l’ennesimo rischio per la libertà dei cittadini
Il numero uno dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Ruffini, ha fatto ieri una delle esternazioni che lo stanno rendendo celebre: non richiede più la galera a chi evade, ma auspica che il malfattore lavori. Forzato, immaginiamo. Sembra una concessione, ma non lo è. Infatti il probo funzionario pubblico, che precedentemente traeva il suo reddito in uno […]
Tasse e multe non corrisposte coprirebbero un terzo del debito pubblico che, nel frattempo, tocca un nuovo record Ad aprile 2021, secondo le rilevazioni della Banca d’Italia, il debito pubblico nazionale ha fissato un nuovo record toccando la quota di 2.680 miliardi di euro, crescendo dell’importo di una manovra finanziaria di ampio respiro (29,3 […]
Negli ultimi trent’anni, un po’ tutti i governi hanno dichiarato guerra a quel Moloch che è l’evasione fiscale. Questa col tempo ha perseverato nel fagocitare senza ritegno ingenti risorse sottraendole alle casse dello Stato, che sarebbero state, invece, particolarmente utili considerato l’alto tasso di spesa pubblica cui siamo abituati, fino a raggiungere l’entità standard di […]
Lo Stato evade il doppio di quanto facciano i contribuenti italiani. Messa così sembra un paradosso. Leggendo i numeri, elaborati ieri dalla Cgia di Mestre, si capisce bene come non lo sia affatto. Vediamo i numeri: 110 miliardi è l’evasione fiscale stimata dal ministero delle Finanze. Più di 200 miliardi sono invece gli sprechi, le […]
È necessario prima recuperare l’evasione fiscale e poi abbassare le tasse o, al contrario, bisogna prima ridurre il carico fiscale e poi recuperare i soldi dell’evasione? Sarebbe una bella domanda se non fosse equivoca. Infatti, tra tasse e evasione esiste un termine medio che non è citato ma che è la chiave dell’acqua: lo Stato. […]
Giuseppi ormai ci prende in giro (9 dic 2019)Guarda questo video su YouTube 00:00 Incredibile Giuseppi Conte che sul Corriere della Sera dice: “Abbiamo vinto lo sprint dei 100 e adesso ci tocca la maratona delle riforme strutturali”. 02:08 Prescrizione, le bugie di Fico 04:26 Evasione, il monito di Mattarella piace tanto ai giornali. Ma […]
Il sessismo di Repubblica contro la Meloni (25 ott 2019)Guarda questo video su YouTube 00:00 La morte di Luca ucciso da due criminali mentre cercava di difendere la fidanzata. Roma città violenta, ma la colpa è di nessuno. Per non parlare del fatto che se l’assassino è italiano si puo’ dire. 04:25 La polemica tra […]
Alfonso Bonafede è una sorta di Re Mida del teatrone della politica italiana: come il mitico re frigio trasformava in oro tutto ciò che toccava, così il giacobino ministro a Cinque Stelle trasforma in epocale tutto ciò che riforma. Così a furia di interventi, decreti e leggine – dall’abolizione della prescrizione alla galera per i […]
Aumenti di pene e abbassamento delle soglie di punibilità: questa la “cura” prevista dal decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio per il 2020 per i reati tributari disciplinati dal decreto legislativo n. 74 del 2000. Per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante fatture e altri documenti falsi (art. 2 del DLgs. 74/2000), viene previsto […]
Nonostante quello che il premier e alcuni suoi ministri continuano a ripetere è del tutto evidente che l’evasione fiscale non sia l’emergenza italiana. Il paradosso è che anche i più duri al governo non credono a ciò che dicono. Non si spiegherebbe altrimenti la manovra economica approvata definitivamente, si spera, l’altra notte. Il ragionamento è […]
Non ci sono altri articoli
Si è verificato un errore.