Articoli taggati con #medicina

4.4k Visualizzazioni

Dal Covid all’Intelligenza Artificiale, le frontiere della farmaceutica viste da Dompé

È stato giusto durante la pandemia lanciare vaste campagne di vaccinazione con farmaci di nuova generazione? Perché si è venuto a creare tanto scetticismo al punto da far nascere teorie cospirazioniste? Il nostro Paese ha un ruolo in questo mondo di farmaci ad altissima tecnologia? Sono passati ormai tre anni dall’inizio della pandemia Covid-19, dalla […]

5k Visualizzazioni

Covid, l’errore da non ripetere: la perdita dei valori occidentali

Com’è noto, da pochi giorni il Parlamento ha avviato la procedura per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’epidemia da Covid-19. Un atto che non sarà mai troppo apprezzato, soprattutto se i lavori saranno condotti sine ira ac studio, evitando soprattutto da un lato di cercare delle persone da accusare, e dall’altro tentare di […]

4.8k Visualizzazioni

USA: dal 1991 salva la vita ad almeno 3,8 milioni di malati di cancro

Proviamo a raccontarvi noi le belle notizie che nessuno vi da. Cominciamo da questa allora: Negli ultimi 30 anni negli USA  sono stati evitati ben 3,8 milioni di decessi grazie allo studio ed alla pratica su persone che si sono ammalate di cancro e che hanno superato la malattia. Questa percentuale di “salvati” dal cancro […]

4.2k Visualizzazioni

E-skin: la pelle che ti fa sentire il Metaverso

La nuova frontiera digitale è la creazione di una pelle che ci farà sperimentare tattilmente il Metaverso. Sì, avete capito bene. Il colosso Samsung ci farà toccare con mano il Metaverso grazie a una nuova tecnologia chiamata E-skin. Si tratta di una “pelle” in grado di farci percepire il Metaverso, ideata da Unryong Jeong, professore […]

4.4k Visualizzazioni

Metaverso: medicina, ingegneria, intrattenimento. Realtà e prospettive entusiasmanti del settore.

Una crescente attenzione all’integrazione tra mondo digitale e mondo fisico grazie ad Internet, l’aumento dello slancio e della popolarità di Mixed Reality (MR), Augmented Reality (AR) e Virtual Reality (VR) e l’epidemia di COVID-19, hanno portato ad una crescita notevole del mercato del Metaverso negli ultimi due anni. Inoltre, i prossimi sviluppi delle tecnologie e […]

4.4k Visualizzazioni

Perché la narrazione vaccinista traballa – Prima parte: l’efficacia

Tempo di elezioni e, come prevedibile, tempo di Covid. Quando si vuole abbinare le due tematiche in un unico articolo si dovrebbe quantomeno usare un po’ di precauzione. Invece il Corriere della Sera ti sbatte in faccia senza ritegno un titolo così: “Elezioni 2022, quanto vale il partito dell’anti-scienza?”. [1] Anti-scienza, con quella parola usata […]

8.9k Visualizzazioni

Delirio dei medici: meno cure, inquinano

In un interessante articolo pubblicato il 30 luglio su LaVerità, redatto da Giorgio Gandola, apprendiamo che persino il FNOMCeO (impronunciabile acronimo della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) sarebbe parte attiva del dilagante gretinismo italiano. Condividendo con sacra devozione le preoccupazioni pseudo-scientifiche di Greta Thumberg, alias Cassandra climatica del terzo millennio, Guido […]

4.5k Visualizzazioni

Si chiama “Sabizabulina”, riduce del 55% il rischio di mortalità da Covid. Era nata per il Cancro

Quando i medici americani se ne sono accorti quasi non ci credevano. I risultati ottenuti dal farmaco anti-cancro, la “SABIZABULINA” erano molto interessanti, ma non contro il cancro, contro la mortalità da Covid 19. La sabizabulina è un farmaco sperimentale, inizialmente sviluppato per combattere il cancro, ha ridotto della metà il rischio di morte per […]

4.8k Visualizzazioni

Il record triste: i bambini italiani sono i più obesi d’Europa

Parte dal Gaslini una ricerca sulla dieta alimentare. In Italia il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con un risultato che è il peggiore dell’Unione Europea, dove la media è del 29,5%, e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni. È quanto emerge dal […]

4.7k Visualizzazioni

“Immuni alla verità”: i rischi del potere digitale, nel libro di Nicoletta Prandi

L’Era Digitale è iniziata da tempo, ma, per usare una parola molto in voga, ahinoi, negli ultimi tempi, cittadini e istituzioni sembrano immuni ai tanti rischi legati alla sua diffusione e all’utilizzo delle tecnologie. Di questo – e di molto altro – scrive Nicoletta Prandi, giornalista, speaker e autrice per Radio Lombardia, autrice del libro […]

4.4k Visualizzazioni

Le pesanti eredità culturali e sociali della pandemia: i danni più preoccupanti per l’Occidente

La pandemia, “adesso che va via”, come direbbe Checco Zalone, uno dei pochi artisti ancora dotati di un senso dell’umorismo non ideologico, capace di far riflettere anche nelle situazioni più drammatiche, lascia dietro sé, oltre alle vittime e agli enormi danni economici, tutta una serie di eredità culturali e sociali negative che minacciano di condizionare […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli