Ci hanno preso per il Covid (AAVV)
Tutti gli interrogativi sul periodo pandemia e sulla gestione di Conte e Speranza che ha minacciato le nostre libertà.
Tutti gli interrogativi sul periodo pandemia e sulla gestione di Conte e Speranza che ha minacciato le nostre libertà.
Il ministro della Saluta Schillaci non dà tregua: ecco perché dovrebbe essere allontanato dall’esecutivo di Giorgia Meloni
Nella lunga epopea della gestione della epidemia di Covid-19 e sulla relativa campagna vaccinale v’è una saggistica che, quanto a numerosità, è di tutto rispetto. Particolarmente originale è il lavoro di Francesco Carraro, avvocato, giornalista e scrittore, Le nostre prigioni, diario dalla galera pandemico vaccinale: lo straordinario caso del paese che si fece democraticamente totalitario, […]
In ordine ad un mio articolo del 27 novembre, in cui mi sarei indebitamente permesso di paragonare l’ospedale umbro di Pantalla alla famigerata Area 51, abbiamo ricevuto alcune precisazioni da parte della direzione medica del medesimo ospedale, inoltrato dall’Ufficio stampa della Usl Umbria 1. In primis, sostenendo che nel pezzo contestato vi sarebbero “alcune incongruenze […]
Il virologo dello Spallanzani limita gli effetti benevoli del lockdown: “Idea stupida e dannosa”
Covid e cenone di Natale, l’epidemiologo: “A tavola fate su e giù con la mascherina”, questo il delirante titolo di una intervista, pubblicata su Repubblica, a Massimo Ciccozzi, uno dei più accaniti talebani sanitari di questo disgraziato Paese. Responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia della facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-medico di […]
Nonostante la fine della pandemia, continuano a mantenersi insensate restrizioni. Anche nella leghista Umbria
Quando Roberto Speranza, durante l’esplosione della pandemia, parlava di tutela della “salute collettiva”, chi apparteneva ad una sensibilità liberale si è sempre chiesto chi fosse il soggetto adito a stabilire la nozione di “salute pubblica”. Il discorso è semplice per una ragione di base: il lockdown può avere aiutato a diminuire l’aumento galoppante dei contagi, […]
La falsificazione del passato, la sua ritrascrizione, è il modo con cui il potere dominante di solito pretende di condizionare il futuro. Lentamente si assiste al tentativo di nascondere i fatti del recente passato, come le briciole sotto il tappeto, nella “speranza” (sic!) che nessuno lo alzi. Vorrei alzarlo io con riferimento alla gestione totalmente […]
Con le elezioni politiche di settembre, ritorna anche l’allarmismo dato da Covid e restrizioni pandemiche. Virologi in campo
Covid. La Procura di Torino ha richiesto le archiviazioni in merito ai fascicoli aperti sui decessi nelle Rsa.