Articoli taggati con #shoah

4.6k Visualizzazioni

“Il nazista che salvò gli ebrei”: storie di coraggio nel libro di Andrea Vitello

Ci avviciniamo alla giornata della Memoria, il 27 gennaio, e nel panorama della saggistica italiana possiamo trovare un libro che racconta una storia poco nota, se non dimenticata: “Il nazista che salvò gli ebrei, storie di coraggio e solidarietà in Danimarca” (edito da Le Lettere), un saggio scientifico scritto dal giovane storico Andrea Vitello. Nel […]

18.6k Visualizzazioni

Polemica sulla foto di Auschwitz, la difesa di Meluzzi

Alessandro Meluzzi è nato a Napoli nel 1955, psichiatra, criminologo, saggista, accademico e politico italiano, è stato eletto deputato per Forza Italia nel 1994 e senatore nel 1996. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, dove si è poi specializzato in Psichiatria. Ha lavorato come ricercatore presso il laboratorio […]

9.4k Visualizzazioni

Che vergogna il Carnevale antisemita!

Che nei secoli passati ci sia stata la caccia all’ebreo durante il Carnevale è cosa risaputa anche se  nelle scuole e nella tradizione popolare, si è sempre preferito raccontare le caratteristiche delle varie maschere regionali anziché illustrare le malvagità che, con la scusa che a carnevale tutto potesse essere permesso, sono state sistematicamente portate a […]

22.2k Visualizzazioni

Contro l’ipocrisia del Giorno della Memoria

Ora che è finita la settimana della Memoria, con tutti gli eventi che l’hanno caratterizzata, vorrei, da nipote della Shoah, scrivere quello che penso a proposito di questa ricorrenza. Il Giorno della Memoria è stato istituito con la risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. Si […]

4.8k Visualizzazioni

La bestia umana: è ora di riportare Auschwitz dentro la storia e costruire una coscienza antitotalitaria

Ancora oggi la nostra concezione della storia del XX secolo risulta distorta a causa del compromesso storico tra democrazie e stalinismo Non si possono onorare le vittime dell’Olocausto senza costruire giorno dopo giorno una coscienza antitotalitaria complessiva, integrale, assoluta Nel novembre 2010 la New York Review of Books pubblicava un lungo articolo di Anne Applebaum sui totalitarismi del […]

SEDUTE SATIRICHE