Articoli taggati con #25 aprile

7.4k Visualizzazioni

Conte, Schillaci e Palù, ci risiamo: un Paese che vive di amnesie

Qualche giorno fa, nel corso di un’intervista al Corriere della Sera, il presidente dell’Aifa Giorgio Palù ha dichiarato che “il Covid non è più un rischio per il mondo”. Di conseguenza, attende che l’Oms dichiari la fine della pandemia in quanto non vi sono più pericoli dal punto di vista virologico. Ormai, il virus venuto […]

6.6k Visualizzazioni

Tutte le balle della brigata antifascista

Intervistato da un inviato de La7, nel corso della manifestazione liturgica del 25 aprile di Milano, il dem Emanuele Fiano ha esortato Giorgia Meloni a seguire in consiglio di Gianfranco Fini di aggiungere al suo vocabolario politico il termine “antifascismo”. “Perché se lei oggi può governare questo Paese – ha aggiunto l’ex deputato -, lo […]

4.5k Visualizzazioni

25 aprile, solita “caciara”: perché la sinistra ha bisogno di fascistizzare gli avversari

Se dovessi ricorrere ad una espressione capace di rendere la polemica quotidiana fra maggioranza ed opposizione mi rifarei a quel “far caciara” che esplodeva in classe ogni qual volta l’insegnante tardava o sai assentava: un vorticare fra i banchi, un esplodere di voci, un sovrapporsi di gesti provocatori. Sì , qui ci sarebbe un insegnante […]

5.5k Visualizzazioni

25 aprile, il vero peccato originale della destra? Non essere di sinistra

Oggi, 25 aprile 2023, sarà l’occasione per celebrare la Liberazione dal regime nazifascista con tutto ciò che di positivo ne è conseguito per il nostro Paese? Temiamo di no. Perché in questa data, ogni anno, di tutto si parla fuorché della Liberazione dal regime mussoliniano. E quando se ne parla, se ne parla per rinfacciare […]

7.4k Visualizzazioni

Perché il 25 aprile è divisivo

Nell’articolo Mattarella, Fenoglio e la Liberazione, (“La Stampa” del 23 aprile) Nicola Lagioia scrive che rischia di diventare divisiva una data, il 25 aprile, simbolo della rigenerazione dell’Italia, e della ritrovata consapevolezza della dignità umana, nel rifiuto di ogni sopraffazione totalitaria e di ogni razzismo. “Abbiamo assistito troppe volte al triste spettacolo offerto da chi […]

15k Visualizzazioni

Speranza non molla: dove resterà l’obbligo di mascherina

Per il terzo anno consecutivo festeggiamo la sempre più trita Festa della Liberazione all’insegna dell’ossimoro che ci perseguita dal febbraio del 2020: liberi dal nazifascismo, ma schiavi del fascismo sanitario incarnato da Roberto Speranza. Un impresentabile ministro della Salute, appena riconfermato segretario nazionale di Articolo 1, con l’immancabile sottofondo musicale di Bella ciao. Un impresentabile […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE