Articoli taggati con #comunicazione

6.2k Visualizzazioni

La smania di dare fiato alle trombe (e ai tromboni)

Ok, siamo d’accordo: tutti hanno il diritto di esprimere le proprie opinioni, con ogni mezzo. Lo garantisce la Costituzione. Ogni forma di preventiva autorizzazione statale, di “nihil obstat” alla pubblicazione, di regolamentazione degli argomenti sui quali si possa esprimere una valutazione personale sarebbe uno sfregio per lo Stato liberale e democratico. Dopo aver sfondato l’ennesima […]

4.5k Visualizzazioni

Nasce Threads, sfida di Zuckerberg a Musk. Blocco preventivo in Europa

È la notizia del giorno. Meta ha lanciato Threads (threads.net), il competitor/clone di Twitter che parte con un vantaggio competitivo immediato rispetto a Mastodon e Bluesky: i contatti di Instagram sono immediatamente disponibili anche in Threads. Dovrebbe esserci grande soddisfazione da parte dei tanti che ritenevano pericolosa la piega presa da Twitter a seguito della […]

5.7k Visualizzazioni

Nessuno potrà fermare la tua grande storia. Ciao Silvio

Forse è vero che c’è un istante nella vita in cui si comprende di essere arrivati al capolinea. Una intuizione, un’altra importante delle sue: … ha voluto fare un giro per Milano 2, poi al laghetto dei cigni, luogo simbolo per lui, si è fermato. È entrato al bar per un caffè… Si è guardato […]

6.1k Visualizzazioni

Grazie presidente, ci hai fatto emozionare come nessun altro

Il nostro grande presidente Silvio Berlusconi non ci lascerà mai veramente, è entrato nel cuore di tantissimi italiani nel 1994 e ci rimane ancora oggi. Proprio per questo, dentro di noi, sarà per sempre immortale, quell’aggettivo che molti gli associavano abitualmente. Un uomo dai mille talenti, che raggiunge il successo in qualsiasi cosa si metta […]

8.2k Visualizzazioni

Troppo “POCO” ci sta sommergendo: una comunicazione pre-compilata

Inizia con un ossimoro questa minima analisi, che, comunque, ha il sapore del grido d’allarme su quanto POCO ci stia sommergendo sempre più. Ma cosa diavolo sarà questo POCO? Semplice: il politically correct. Chi ha la sfortuna di leggermi da anni ben saprà della mia personale battaglia contro il politicamente corretto e tutto ciò che […]

4.6k Visualizzazioni

Fiducia: gli americani non si fidano dei media

Gli americani non solo pensano che i mezzi di informazione non siano all’altezza di informare adeguatamente i consumatori, credono che stiano lavorando attivamente ad ingannare il pubblico. Ma così in basso, Solo il 26% degli americani ha un’opinione favorevole dei media, la cifra più bassa registrata nei cinque anni di storia del sondaggio. Il 53% […]

4.7k Visualizzazioni

Consulenza: i nuovi paradigmi della comunicazione digitale

Quando meno di 2 anni fa abbiamo lanciato la seconda generazione dei collegamenti streaming professionali, ovvero le call per comunicare con clienti e collaboratori, pensavamo soprattutto alle imprese. Invece il settore che ha risposto con più prontezza e grande interesse è stato quello dei consulenti finanziari. Le imprese hanno fatto enormi passi avanti nel rinnovo […]

4.7k Visualizzazioni

Catastrofismo, vandalismo, cretinismo: vincere facile nella comunicazione di oggi

Spaventare la gente, inventarsi titoli “acchiappaclic”, metterla giù dura e, nel dubbio, puntare alla catastrofe imminente, magari citando dati letti su Facebook. Ecco un breve vademecum per avere successo nella comunicazione di oggi. Una insana smania di cercare sempre e solo il lato più negativo delle notizie è ormai la base sulla quale grandi e […]

4.6k Visualizzazioni

Giallo a Brasilia: rubati a Bolsonaro 154 mila spot, un funzionario in pericolo

Rio de Janeiro – Premessa. Lo Stato di Bahia è tradizionalmente a guida PT, Partido dos Trabalhadores, che da 16 anni esprime il governatore con percentuali altissime. E anche domenica probabilmente vedrà rieletto l’attuale governatore petista, che ha sfiorato l’elezione diretta al primo turno conquistando il 49 per cento dei voti. Per questo nello Stato […]

4.8k Visualizzazioni

Il caso del loquace Berlusconi: cui prodest? Molte vittime da fuoco amico

Seneca diceva: “Da una grande persona c’è qualcosa da imparare anche quando tace”. Quando tace, appunto. Ma viviamo il tempo del pensiero che si propaga alla velocità della luce, liquido e melmoso come i fiumi in piena. Parlare tanto finché si può, finché qualcuno ci ascolta, finché qualcuno dà ancora valore a ciò che diciamo […]

4.6k Visualizzazioni

Comunicare oggi: i nuovi paradigmi

La scorsa settimana a Firenze, in occasione del convegno Efpa, prestigiosa organizzazione che certifica l’elite dei consulenti finanziari, ho avuto modo di ascoltare un discorso veramente intrigante. A parlare era Andrea Granelli, personaggio dal cv chilometrico e, fra l’altro, founder di Tin.it. L’era del digitale è ormai ineludibile ma, ci ricorda Granelli, questo non ci esime […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli