Articoli taggati con #diritto d’asilo

3.8k Visualizzazioni

Chi fomenta l’odio contro di noi e perché serve una legge anti-burqa

Il caso delle violenze nella notte di Capodanno a Milano sembra allargarsi. Abbiamo chiesto un’analisi dello stato dell’immigrazione islamica in Italia, dalle seconde generazioni alla questione del velo integrale, a Souad Sbai, saggista e politica, di origine marocchina, cittadina italiana dal 1981, dal novembre 2021 membro dell’Osservatorio diritti umani del Ministero della cultura e dal […]

10.5k Visualizzazioni

La presa di Piazza Duomo: a Milano la prova di forza dei nuovi “italiani”

Mentre il caso di Cecilia Sala, ostaggio nelle mani del regime iraniano, non sembra destinato a risolversi in tempi brevi, e viene per lo più strumentalizzato dai giornali e dalle opposizioni di sinistra per polemizzare con il governo Meloni e gli Stati Uniti, sono molteplici gli eventi di queste prime ore del 2025 che ci […]

7.3k Visualizzazioni

Sul terrorista di Magdeburgo la solita cortina fumogena

Le uniche cose certe della strage al mercatino di Natale di Magdeburgo sono (1) le vittime; (2) il luogo, un mercatino di Natale; (3) il fallimento delle autorità tedesche che hanno prima scelto di tenersi un soggetto pluri-segnalato come pericoloso e poi non vigilato sulle sue attività. Un fallimento “coperto” dalla solita disinformazione dei media […]

5.1k Visualizzazioni

Sì al modello Albania, perché l’Europa ha bisogno di una sua Ellis Island

L’immigrazione è da tempo uno dei temi centrali nel dibattito politico europeo. Ogni giorno, migliaia di persone si mettono in viaggio verso il nostro continente, spinte da guerra, povertà e dal sogno di un futuro migliore. Questo fenomeno, strutturale e inarrestabile, ci pone di fronte a una domanda tanto urgente quanto irrisolta: come trasformare l’accoglienza […]

4.8k Visualizzazioni

Paesi sicuri, la deriva della magistratura che opera come contropotere

L’ultima puntata della telenovela giudiziaria è costituita dalla recente ordinanza del Tribunale di Roma, contenente quel rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea che pare ormai un punto di arrivo condiviso della giurisprudenza, con il conseguente blocco dell’accordo Italia-Albania. Ma, attenzione, questo è l’aspetto più evidente e più enfatizzato dal “campo largo” come di un […]

6.6k Visualizzazioni

Sinistra impazzita per Musk: il vento è cambiato ma la destra deve svegliarsi

Li sta facendo letteralmente impazzire. È bastato un post su X, in tutto cinque parole (“These judges need to go”, “questi giudici devono andarsene”) e sono improvvisamente diventati tutti sovranisti, dagli ultimi peones del Pd fino al Colle più alto. E Donald Trump non si è ancora nemmeno insediato alla Casa Bianca. La nota di […]

6.9k Visualizzazioni

Asilo facile: sentenze assurde che possono provocare incidenti diplomatici

Accusare un governo di non tutelare i propri cittadini al punto di indurli come unica, disperata soluzione a fuggire è una questione delicata. A rischio di provocare incidenti diplomatici, l’Italia lo fa di continuo: non esplicitamente, ma di fatto, ogni volta che un giudice accetta come plausibili certe richieste di asilo e concede quindi a […]

4.8k Visualizzazioni

Ecco la natura “eversiva” dell’ordinanza del Tribunale di Bologna

Senza dubbio alcuno, l’ordinanza del Tribunale di Bologna del 25 ottobre 2024 è assai più rilevante nella querelle fra politica, intesa nella sua duplice veste di potere esecutivo e legislativo, e magistratura, di quanto lo siano le precedenti ordinanze del Tribunale di Roma. I giudici di Roma Queste ultime bocciavano i provvedimenti di esclusione dalla […]

8.5k Visualizzazioni

Il nulla giuridico del giudice di Bologna: vero obiettivo è l’ingresso indiscriminato

Parliamo qui dell’ordinanza, con la quale un collegio del Tribunale Civile di Bologna ha sospeso il rigetto della domanda di protezione internazionale presentata da un bangladino, apparentemente trattenuto in Emilia-Romagna; rinviando la propria decisione a dopo un chiarimento pregiudiziale, da parte della CGUE (Corte di Giustizia dell’Unione europea) … il cd rinvio pregiudiziale. L’oggetto del […]

8.4k Visualizzazioni

Paesi sicuri, ecco l’ennesima esondazione dei giudici

A quanto mi è stato dato di capire il Tribunale di Roma non avrebbe confermato l’attribuzione di appartenenza a stati sicuri di immigrati provenienti dall’Egitto e dal Bangladesh per essere questi paesi indicati come sicuri ma non al cento per cento nello stesso elenco del Ministro degli esteri, come invece richiesto dalla recente sentenza della […]

9.8k Visualizzazioni

Paesi sicuri: ecco come i giudici comunisti si sono incartati e isolati

Torniamo sul decreto, con il quale il Tribunale Civile di Roma non ha convalidato il trattenimento di 12 egiziani e bangladini, ospitati nel CPR in Albania. L’oggetto del contendere è la definizione di paese sicuro, ove il richiedente asilo possa liberamente trasferirsi o essere trasferito. Problema: su tutto il territorio di quello Stato? O solo […]